Milano, 17 aprile 2025 – OpenAI ha presentato oggi due innovativi modelli di intelligenza artificiale, denominati o3 e o4-mini, rivoluzionando il modo in cui le macchine possono interagire con le immagini. Questi nuovi modelli non solo sono in grado di analizzare e comprendere le immagini caricate dagli utenti, ma possono anche eseguire ragionamenti complessi basati su di esse, aprendo la strada a una serie di possibilità applicative mai viste prima nel campo dell'IA.
Il modello o3 è stato progettato specificamente per affrontare interrogativi complessi, consentendo agli utenti di porre domande articolate e ottenere risposte dettagliate. Al contrario, o4-mini è ottimizzato per compiti più rapidi e diretti, permettendo un'interazione fluida e immediata.
Una delle caratteristiche più sorprendenti di questi modelli è la loro integrazione con ChatGpt, che ora è in grado di comprendere e modificare immagini in tempo reale. Questo cambiamento rappresenta un significativo passo avanti rispetto alle capacità AI precedenti, che erano spesso limitate soltanto al testo. Gli utenti ora possono caricare immagini e ricevere risposte contestuali basate sia sul contenuto visivo che su quello testuale.
Attualmente, l'accesso a questi modelli è riservato agli utenti con piani a pagamento, riflettendo l'intento di OpenAI di fornire risorse avanzate a un pubblico specifico e impegnato. La presentazione di questi modelli ha suscitato entusiasmo e curiosità nel settore della tecnologia, evidenziando il continuo impegno di OpenAI nel migliorare e rivoluzionare le capacità dell'intelligenza artificiale.
Con questi sviluppi, OpenAI non solo sta ampliando il potenziale delle applicazioni basate sull'IA, ma sta anche sfidando i limiti di ciò che le tecnologie di intelligenza artificiale possono realizzare. Gli stakeholder del settore e gli utenti finali sono ansiosi di vedere come queste nuove funzionalità influenzeranno interazioni future e applicazioni pratiche nella vita quotidiana.