
Ricerca


Tecnologia italiana rivoluziona il trasporto ferroviario: il successo dei test di levitazione magnetica su rotaie tradizionali ad Abu Dhabi
Il sistema Ironlev porta la levitazione magnetica sui binari convenzionali: prospettive, impatti e futuro di un'innovazione made in Italy testata con successo negli Emirati

Dalla Missione su Marte alla Sicurezza delle Infrastrutture: L'Innovazione di Mondaic nel Monitoraggio Strutturale
Il software nato per l'esplorazione marziana che oggi rivoluziona l'analisi e la prevenzione dei danni nei materiali e nelle costruzioni terrestri

Una Nuova Luna per Quaoar: Scoperta e Implicazioni Astronomiche nel Sistema Solare
La sorprendente individuazione di una luna intorno al pianeta nano Quaoar arricchisce la nostra conoscenza del Sistema Solare e apre nuovi scenari di studio

Una Svolta nella Cardiologia: Scoperto il Gene Hscharme, Regolatore Chiave della Salute del Cuore

Dal Cranio Yunxian 2 una Nuova Ipotesi sull’Origine dell’Homo sapiens: L’Antichità della Nostra Specie Riportata Indietro di 400.000 Anni

Cometa C/2025 Lemmon: Un Nuovo Spettacolo Celeste Si Prepara a Illuminare i Cieli Italiani

Biotecnologie: motore dell’innovazione e dello sviluppo. In Italia il settore supera i 47 miliardi di euro

Sostenibilità nello spazio: oltre 90 Paesi riuniti allo IAC di Sydney per un futuro spaziale più responsabile

Avio e l’ESA: Nuovo Contratto da 40 Milioni per il Futuro dei Razzi Spaziali Europei Riutilizzabili

Rivoluzione nell'accumulo energetico: il primo prototipo di batteria agli ioni di idruro

Rivoluzione italiana nella diagnosi precoce dei tumori: la luce come strumento per distinguere cellule sane e tumorali

Il Caltech Innalza il Record: Una Trappola per 6.100 Atomi Rende la Fisica Quantistica Sempre Più Vicina

Allarme Pianeta: Il 2024 Segna il Superamento di 7 su 9 Limiti Vitali Terrestri secondo il Potsdam Institute

Alla Scoperta dei Pianeti Impossibili: Il Deserto Nettuniano e la Nuova Frontiera della Ricerca Esoplanetaria

Installate le prime boe nel Mediterraneo per il monitoraggio tempestivo degli tsunami

Quarta Attività Extraveicolare per la Missione Shenzhou-20: Un Passo Avanti nella Sicurezza Spaziale sulla Tiangong

UniMarconi Protagonista alla Notte Europea dei Ricercatori 2025: Scienza, Dialogo e Innovazione a Roma

La Notte Europea della Ricerca: UniMarconi tra apertura, confronto e memoria storica

La Navicella SpaceX Dragon Porta a Termine con Successo il Reboost dell’ISS: Dettagli, Implicazioni e Innovazioni della Missione CRS-33

Venti Anni di Notte Europea dei Ricercatori: L’Italia Celebra la Ricerca e l’Innovazione
