Microsoft ha annunciato ufficialmente che il supporto esteso per le versioni Office 2016 e Office 2019 terminerà il 14 ottobre 2025. Questo segna una data cruciale per milioni di utenti che ancora utilizzano queste versioni del popolare pacchetto di applicazioni per l'ufficio.
Con l'arrivo di questa data, non saranno più disponibili aggiornamenti di sicurezza, né correzioni di bug o problemi di sicurezza. Questo significa che i sistemi che continueranno a utilizzare queste versioni non riceveranno più protezione contro le vulnerabilità informatiche, rendendoli potenzialmente a rischio. Microsoft ha già avvisato i propri utenti di non sottovalutare l'importanza di rimanere aggiornati.
Per gli utenti che ancora utilizzano Office 2016 o 2019, è fondamentale pianificare una migrazione verso versioni più recenti di Office. Microsoft raccomanda in particolare di passare a Microsoft 365 o Office 365, che offrono un modello di abbonamento aggiornato e continui miglioramenti e aggiornamenti.
In aggiunta alla fine del supporto, anche la guida online per Office 2016 e 2019 verrà ritirata. Ciò significa che gli utenti non avranno più accesso a risorse utili per risolvere problemi e ottimizzare l'uso delle applicazioni. È quindi essenziale per le aziende e i privati iniziare a considerare alternative e a documentarsi sulle nuove versioni disponibili.
La transizione verso Microsoft 365 o altre versioni di Office non è solo una questione di sicurezza, ma offre anche funzioni avanzate che possono migliorare l'esperienza lavorativa e la produttività. Per garantire una transizione fluida, Microsoft consiglia a tutti gli utenti di iniziare fin da subito a esplorare le opzioni disponibili e a prepararsi per il cambiamento prima della scadenza del supporto.
In conclusione, la scadenza del supporto per Office 2016 e 2019 rappresenta un punto di svolta importante per gli utenti di queste versioni. È un momento cruciale per adattarsi e rimanere proteggendo i propri dati e le proprie informazioni.