Loading...
Google intensifica la lotta contro le truffe online: oltre 5 miliardi di inserzioni bloccate nel 2024
Tecnologia

Google intensifica la lotta contro le truffe online: oltre 5 miliardi di inserzioni bloccate nel 2024

Disponibile in formato audio

L'analisi delle truffe basate sull'IA porta a una netta diminuzione delle segnalazioni e a una rimodulazione della sicurezza pubblicitaria.

Nel 2024, Google ha intrapreso un'azione decisa contro le truffe online, in particolare quelle alimentate dall'intelligenza artificiale. Un recente rapporto sulla sicurezza degli annunci ha rivelato che la compagnia ha bloccato ben 5,1 miliardi di annunci fraudolenti. Questo imponente intervento è il risultato di un'iniziativa strategica per proteggere gli utenti e migliorare l'affidabilità della pubblicità sulla piattaforma.

Significativo è anche il numero di account pubblicitari coinvolti: oltre 39,2 milioni di account sono stati sospesi nell'ultimo anno. Di questi, più di 700.000 sono stati esclusi in modo permanente per attività riconducibili a frodi. Questo approccio rigoroso ha generato un notevole impatto sul panorama pubblicitario online, ma ha anche mostrato i risultati del lavoro svolto da Google. Infatti, il 90% delle segnalazioni di truffe è diminuito, indice di un sistema di monitoraggio e prevenzione che sta funzionando più efficacemente.

Per potenziare queste misure, Google ha anche formato un team composto da oltre 100 esperti dedicati esclusivamente all'analisi delle truffe online basate sull'intelligenza artificiale. Questi professionisti stanno lavorando in sinergia con i diversi dipartimenti dell'azienda per identificare e contrastare le nuove forme di truffe che si diffondono attraverso reti pubblicitarie. Inoltre, sono stati implementati oltre 50 aggiornamenti nei modelli di linguaggio utilizzati dall'azienda, ce che dimostra un impegno costante nell'adeguarsi a un panorama digitale in continua evoluzione.

L'azione di Google si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza online. Con la rapida crescita dell'IA e delle tecnologie digitali, le truffe hanno assunto forme sempre più sofisticate, rendendo essenziale un approccio proattivo da parte delle grandi aziende tecnologiche. Questo report non solo evidenzia gli sforzi di Google, ma funge anche da avvertimento per altre piattaforme sulla necessità di implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere gli utenti e la loro esperienza online.

Dal blocco di inserzioni fraudolente alla formazione di specialisti, Google sta ponendo un forte accento sulla responsabilità sociale e la trasparenza nelle operazioni pubblicitarie. Gli utenti possono dunque sentirsi più al sicuro, dato che la compagnia sta facendo tutto il possibile per garantire un ambiente digitale più protetto e affidabile.

Pubblicato il: 18 aprile 2025 alle ore 08:30

Articoli Correlati