Ricerca
Rivoluzione nella lotta ai tumori: la riprogrammazione cellulare apre nuovi scenari nella cura del cancro
Un team di ricercatori del KAIST ha sviluppato una tecnologia all’avanguardia capace di riprogrammare le cellule tumorali, riportandole a uno stato sano anziché distruggerle. Questo approccio innovativo potrebbe cambiare radicalmente il trattamento dei tumori, promettendo terapie più sicure e personalizzate.
Rivoluzione paleontologica: il T-rex non era il dominatore assoluto del suo tempo
L’analisi di un fossile di 68 milioni di anni riscrive la storia dei grandi predatori del Cretaceo
Nuove Scoperte al Parco Archeologico di Gabii: Verso la Riscoperta del Lazio Medio-Repubblicano
Tra Ritrovamenti Monumentali e Futuri Progetti di Valorizzazione del Sito nei Pressi di Roma
Nuovi Video e Immagini Esclusive: Il Successo della Seconda Missione di Blue Origin New Glenn verso Marte
ESA rafforza la precisione: Il nuovo calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS
La sorprendente rottura della cometa dorata: il nucleo di C/2025 K1 Atlas si spezza in tre pezzi sotto l’irraggiamento solare
Tracce di Farmaci e Cosmetici nei Ghiacci Artici: Nuove Allarmi dai Contaminanti Emergenti
Scoperta rivoluzionaria: come i neuroni dell’amigdala influenzano ansia e comportamento sociale
Blue Origin ottiene un nuovo successo: New Glenn porta ESCAPADE della NASA verso Marte e atterra con successo
Giornata Mondiale del Diabete – 14 Novembre: sensibilizzazione e ricerca per un futuro più sano
Il reattore elettrochimico della Rice University: rivoluzione nel riciclo sostenibile delle batterie al litio
Amazon Leo: La Nuova Frontiera della Connessione Satellitare Sfida Starlink
Skate: la valigia hitech che rivoluziona lo studio delle eruzioni vulcaniche
Rivelato il Ruolo Chiave degli Ormoni nell'Apprendimento: Ricostruito il Circuito Cerebrale tra Estrogeni e Dopamina
Cervello e fede calcistica: la scienza svela dove nasce il tifo estremo
Marte e oltre: il lancio storico delle sonde Escapade della Nasa con il razzo New Glenn di Blue Origin
Ortopedia Digitale a Erba: Un Intervento Rivoluzionario Restituisce il Cammino a una Paziente di 48 Anni
Secondo lancio del razzo New Glenn rinviato da Blue Origin: le tempeste solari G4 bloccano le missioni spaziali
L’Europa dello Spazio: Priorità, Investimenti e Competitività nella Nuova Era dei Lanciatori
Un Futuro Accessibile per la Carne Coltivata: Il Ruolo delle Cellule Bovine Immortali nella Rivoluzione Alimentare