Cultura
XIII Premio Letterario Internazionale “Eugenia Bruzzi Tantucci”: al via le candidature fino al 10 novembre 2025
Tutte le novità, i dettagli del bando e le opportunità per studenti e autori emergenti nelle scuole con il titolo “Ci sarà tempo ancora”.
Leonardo Da Vinci: Un Genio Universale tra Arte, Scienza e Innovazione
Leonardo Da Vinci rappresenta una delle menti più brillanti della storia umana. Scopriamo la complessità della sua figura, tra invenzioni rivoluzionarie, capolavori artistici e contributi scientifici che hanno segnato il Rinascimento e il pensiero moderno.
Premio Atena 2025: Il Decennale della Giornata Nazionale della Salute della Donna Celebra la Ricerca su ‘Sinapsi rosa. Dentro il cervello delle donne’
Il 23 ottobre a Roma, personalità illustri per un evento incentrato sulla salute femminile, tra premi, testimonianze e confronto scientifico-culturale
Dante Benedetti: il bambino prodigio che studia a casa e conquista la letteratura italiana
Scuola e disagio mentale negli adolescenti: il ruolo cruciale dell’educazione secondo Stefano Vicari
Lady Macbeth di Šostakovič: Scandalo, Libertà e Censura alla Prima della Scala 2025
Esplorare la Natura della Realtà: Tra Filosofia, Scienza e Percezione Umana
Capitale italiana del libro 2026: verso la proclamazione del Ministro Giuli. Città finaliste, aspettative e implicazioni culturali
Morgenthau e Niebuhr: Realismo politico e sfide etiche nell’era nucleare, ottant’anni dopo Hiroshima e Nagasaki
La scuola secondo Massimo Recalcati: il ritorno ai maestri autentici per rispondere ai giovani
Toni Servillo fa rivivere Manzoni: il confronto tra Don Abbondio e il Cardinal Federigo incanta il Teatro Oscar di Milano
Micromondi Svelati: Un Viaggio Tra Cellule, Spore e Insetti nelle 20 Migliori Foto del Concorso Nikon Small World 2025
Centro Internazionale Comunione e Liberazione: 25 Anni di Missione per Cristo e Testimonianza nella Chiesa
Le Radici Vive di Comunione e Liberazione a Palermo: Il Racconto del Nuovo Libro di Francesco Inguanti
Alba si aggiudica il titolo di Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027: un nuovo epicentro per la cultura e l’innovazione
Sostenibilità e Inclusione: Il Valore dei Progetti al Femminile con Nestlé e la Cooperativa Pepita
Cultura generale: le 3 domande che compaiono più spesso nei quiz e nei concorsi
Villa Giulia: Le Fontane Rinascimentali Tornano a Vivere Dopo Secoli di Silenzio
Dal terrore stalinista al disgelo: la memoria familiare nell’opera di Irina Scherbakova
Nuovi Fondi del MiC per il Teatro dell’Infanzia: Un Passo Avanti per la Cultura Giovanile Italiana