Cultura
Riapertura dello Studiolo del Duca Federico a Urbino: Il Rinascimento Rinasce nel Palazzo Ducale
Lo studiolo torna al suo antico splendore dopo un restauro esemplare. La Galleria Nazionale delle Marche riporta in mostra capolavori rinascimentali, tra tradizione e innovazione culturale.
Francesco di Assisi: Una Mostra Mistica sul Pellegrinaggio e sulla Spiritualità a Salerno
La rassegna fotografica che celebra il Santo, i suoi itinerari spirituali e tre importanti anniversari: il Cantico delle Creature, la Laudato si' e il Giubileo della Speranza
Celebrando la Repubblica: L’Esposizione Tematica della Biblioteca del MIM per il 2 Giugno
Un viaggio tra storia, civismo e inclusione culturale nei volumi e nei documenti della Biblioteca del Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal 30 maggio al 27 giugno 2025
Crisi, Valori e Diritto: La Sfida dell’Unione Europea verso una Vera Comunità
Vent'anni di Vita e Amicizia: La Fondazione San Benedetto e il Suo Viaggio da Brescia al Mondo
Olimpiadi dei Dilemmi Etici 2025: Successo e Prospettive della Prima Edizione Nazionale dedicata alle Scuole Italiane
Expo 2025 Osaka: Spinosi porta l’eccellenza della pasta marchigiana e l’innovazione alimentare italiana in Giappone
La filosofia come motore educativo: conclusione delle Olimpiadi dei dilemmi etici PATHS a Firenze
#DomenicalMuseo: Il 1° Giugno Ingresso Gratuito nei Musei Statali e Parchi Archeologici in Tutta Italia
Giochi della Chimica 2024-25: Un Successo Nazionale per la Promozione della Scienza nelle Scuole Italiane
Pizza Convention Roma 2025: Il Congresso Fieristico Celebra il Simbolo del Made in Italy
Mozzarella di Bufala Campana Dop: al via il tour europeo per la promozione e l’export della filiera d’eccellenza
‘Backstage’: Liliana Fiorelli e l'antitalk che rivoluziona il teatro e il dibattito LGBTQ+ a Roma
Festa della Repubblica 2025: Montecitorio apre le porte alle scuole e ai cittadini il 2 giugno
Emilia-Romagna in prima linea: strategie contro la dipendenza digitale e tutela della salute mentale degli adolescenti
Sebastião Salgado: Purezza e Cambiamento nella Fotografia Documentaria Contemporanea
La Scuola Come Laboratorio: Pedagogie al Femminile — Un Viaggio tra Innovazione e Storia all’Indire Centenario
Il Museo del Presente di Palermo: Un Faro della Memoria contro la Mafia
Il Viaggio della Memoria: ‘Binario uno 2025’ e la Macchina da Scrivere di Giancarlo Siani Contro Ogni Violenza
Viaggi del Ricordo: Al via le Manifestazioni di Interesse delle Scuole Secondarie all’Iniziativa Promossa dal Ministero dell’Istruzione