Cultura
#ioleggoperché 2025: Al via le iscrizioni al contest per promuovere la lettura nelle scuole italiane
Dal 18 giugno via alle registrazioni per scuole e librerie. Libri donati da cittadini ed editori per arricchire le biblioteche scolastiche.
Seminario sulla Storia del Confine Orientale: Promuovere Memoria e Consapevolezza Storica ad Aosta il 4 settembre 2025
Dirigenti e docenti protagonisti dell’approfondimento sulla tragedia delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Iscrizioni entro il 20 agosto.
Il Suono delle Scuole: Mondovì Sperimenta il Modello delle Band Musicali Scolastiche, un’Innovazione Replicabile
Quando la musica a scuola diventa progetto educativo e civico: esperienza, testimonianze e prospettive dal laboratorio d’avanguardia di Mondovì
L’assalto alla sede FdI di Torino: un ritorno delle ombre dello squadrismo extraparlamentare di sinistra?
Verso la Giornata Nazionale della Cittadinanza Digitale: Il 22 Ottobre per un'Italia più consapevole online
Social Media e Ragazze Adolescenti: Il Lato Oscuro delle Chat di Gruppo e il Caso 'Tutti tranne Mary'
Papa Leone XIV ai movimenti ecclesiali: "Siate lievito di unità e mantenete lo slancio missionario"
Sport Business Forum 2025: Olimpiadi Milano-Cortina come motore di valori, sviluppo e territorio
La scuola dei sogni: il modello B-612 di Daniela Lucangeli ispira una nuova didattica dal Piccolo Principe
Ansia e adolescenti: il mostro invisibile che colpisce gli studenti, strumenti e strategie dalla psicologa Giusi Mannelli
Gaudí, la Sagrada Família e la Luce: Simbolismi, Spiritualità e Prospettive Fino al 2036
Paperina celebra 85 anni: viaggio nella storia e nelle curiosità della celebre papera Disney
L’importanza della scuola in ospedale: una mostra al Policlinico Umberto I valorizza il ruolo educativo e umano della didattica ospedaliera
Licei Artistici e Arte Urbana: Mostre a Cielo Aperto che Trasformano le Città Italiane
Il coraggio di riscoprire il silenzio: riflessioni sul nuovo libro di Camisasca e Picciano
L’energia della creazione: Un viaggio nel cuore del lavoro umano tra senso, bellezza e futuro
Stefan Zweig: Il Ritratto di un Intellettuale tra Cultura Austriaca e Fine di un Mondo
Riscoprire la gioia e il valore personale: la lezione di Silvio Cattarina ai ragazzi d’oggi
Massimo Botti, dal Cuore dell’Umbria alle Gallerie Americane: Il Cronista dell’Arte che Unisce Classico e Pop
Jón Kalman Stefánsson: Il Cuore Universale dell’Islanda tra Parola, Natura e Temi Esistenziali