
Cultura


Pordenonelegge 2025: il segreto “dantesco” di un festival che unisce giovani, poesia e territorio
Gian Mario Villalta racconta l’identità unica del festival letterario di Pordenone, tra radici locali, attenzione alla poesia contemporanea e un rapporto privilegiato con le nuove generazioni

Quarant’anni senza Calvino: l’eredità viva di un maestro nella letteratura italiana e mondiale
A 40 anni dalla scomparsa, Italo Calvino continua a ispirare generazioni, scuole e culture, lasciando un’impronta indelebile su temi come libertà e democrazia.

Scienza, Magia e Fantasia: Roma Ospita la Settimana della Scienza 2025 con Harry Potter Protagonista
Esperimenti, laboratori, spettacoli e la Notte Europea dei Ricercatori: una settimana all’insegna della cultura scientifica per grandi e piccoli

Cristo e Pietro nell'affresco del Carcere Mamertino: fede, arte e il senso del martirio

Giro d’Italia 2025, spettacolo nella crono Lucca-Pisa: Daan Hoole trionfa nella 10ª tappa, Del Toro difende la maglia rosa

Pontedera: Al Circolo Arci Laboratorio Creativo per Bambini in Vista del Pride. Polemiche e Interrogazioni Politiche

Oltrepò: I 160 Anni del Pinot Nero Celebrati con il Metodo Classico a Golferenzo

Verso il riconoscimento Unesco: la Cucina Italiana come Patrimonio dell’Umanità e la mobilitazione di Al Bano e Mogol

Montagne di carta: l’abbraccio artistico tra le fotografie di Gianni Maffi e le poesie di Antonia Pozzi alla Biblioteca Sormani di Milano

Dolo-Vini-Miti: La Verticalità del Vino nelle Valli di Cembra e Fiemme tra Cultura, Trekking ed Esperienze Uniche

Restituire a Calvino la sua Profondità: Una Nuova Luce dall’Appendice Treccani Cento

Pizza Awards Italia 2025: Eccellenze della Pizza Tricolore in Festa a Roma il 29 Settembre

Collaborazione Italo-Greca nell’Archeologia: Una Nuova Task Force per il Restauro e la Restituzione dei Reperti

La rivoluzione felina di Ishida Syou: come un gatto (e chi te lo prescrive) può cambiare la terapia dell’ansia

Fvg Via dei Sapori: 25 anni di racconto del territorio tra eccellenze enogastronomiche e formazione d’eccellenza

Diseducazione e Potere: L’Attualità del Pensiero di Berneri nella Scuola Italiana

L’universo in due minuti: il glossario cosmico video dell’INAF dalla A alla Z

“Lascia che il mondo giri” di Colum McCann: un affresco delle periferie esistenziali e sociali nella New York degli anni ’70

Ron e Lucio Dalla: un tributo musicale al Meeting di Rimini 2025

Premio Campiello 2025: Wanda Marasco trionfa con 'Di spalle a questo mondo', cronaca di una vittoria tra storia e letteratura
