Il 31 marzo si è conclusa la fase di presentazione delle domande di mobilità per il personale ATA relative all’anno scolastico 2025/26. Questo importante passaggio segna l'inizio di una serie di scadenze da rispettare per tutti coloro che hanno presentato o intendono revocare la propria richiesta. Infatti, la possibilità di revoca delle domande resta aperta fino al 2 maggio. Questo termine ultimo è cruciale per garantire che le richieste di rinuncia vengano elaborate senza problemi.
Dopo il 2 maggio, le domande revocate non potranno più essere ritirate e il personale dovrà aspettare fino alla comunicazione ufficiale al SIDI, prevista per il 12 maggio. È importante sottolineare che le richieste di rinuncia o revoca saranno considerate definitive esclusivamente a seguito di un provvedimento espresso da parte dell’amministrazione competente.
Inoltre, la pubblicazione degli esiti finali riguardanti le domande di mobilità è programmata per il 3 giugno. Questo rappresenta un momento chiave per il personale ATA, in quanto determinerà le assegnazioni e le eventuali variazioni di sede per il prossimo anno scolastico. Pertanto, si invita tutto il personale interessato a seguire attentamente queste scadenze e a consultare regolarmente le informazioni fornite dalle autorità scolastiche competenti per assicurarsi di non perdere eventuali opportunità o scadenze importanti.