Loading...
Organici ATA 2025/26: 196.477 posti confermati, ma i Sindacati chiedono di più
Scuola

Organici ATA 2025/26: 196.477 posti confermati, ma i Sindacati chiedono di più

Disponibile in formato audio

Il Ministero della Pubblica Istruzione conferma i posti, ma le organizzazioni sindacali avvertono: "Numeri insufficienti per il regolare funzionamento delle scuole"

Si è tenuto recentemente un incontro tra i Sindacati e il Ministero della Pubblica Istruzione per discutere degli organici ATA (personale amministrativo, tecnico e ausiliario) per il prossimo anno scolastico 2025/26. Durante l'incontro, è emerso che il numero complessivo dei posti disponibili rimarrà fermo a 196.477, un dato che ha suscitato preoccupazione tra le organizzazioni sindacali coinvolte.

Uno dei punti salienti della riunione è stata la lieve riduzione di 18 unità nel numero di assistenti amministrativi. Questo cambiamento, seppur minimo, ha fatto insorgere i rappresentanti dei sindacati, i quali hanno sottolineato l'importanza di garantire una dotazione organica adeguata per gestire in modo efficace le operazioni quotidiane all'interno delle scuole. La Flc Cgil, uno dei principali sindacati del settore, ha fatto eco a queste preoccupazioni, denunciando l' insufficienza dell'attuale dotazione organica e chiedendo un incontro specifico per discutere l'organico di fatto.

I Sindacati hanno evidenziato come, nonostante i numeri confermati dal Ministero, le esigenze reali all'interno delle scuole siano ben superiori alle risorse allocate. In particolare, hanno espresso la necessità di rinforzare i posti ATA per garantire un adeguato supporto agli studenti e al personale docente, soprattutto in un momento in cui le scuole devono affrontare nuove sfide in termini di organizzazione e qualità educativa.

Il dialogo tra i Sindacati e il Ministero è un fattore cruciale per cercare di raggiungere un accordo che possa soddisfare le necessità delle diverse istituzioni scolastiche. Tuttavia, finora le risposte dal Ministero non sembrano promettere un cambiamento significativo per il prossimo anno scolastico, lasciando i Sindacati nella posizione di dover continuare a lottare per maggiori risorse e supporto per il settore pubblico educativo.

In conclusione, mentre la conferma dei 196.477 posti è una notizia prevedibile, il feedback dei Sindacati mette in luce una realtà complessa e delicata, in cui le esigenze concrete delle scuole potrebbero non trovare risposta nelle attuali decisioni governative, sollevando interrogativi su come potrà procedere il funzionamento delle scuole nei prossimi mesi.

Pubblicato il: 30 aprile 2025 alle ore 12:18

Articoli Correlati