Loading...
Annunciata la Scuola Estiva 2025: Focus sulla storia del confine orientale
Scuola

Annunciata la Scuola Estiva 2025: Focus sulla storia del confine orientale

Disponibile in formato audio

Candidature aperte per docenti fino al 10 maggio 2025

Il Gruppo di lavoro, composto da rappresentanti del Ministero dell'Istruzione e del Merito e delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, ha annunciato la promozione della quinta edizione della "Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica: Il tempo del rispetto". Questo importante evento formativo si svolgerà dal 9 al 13 luglio 2025 presso il Centro Polifunzionale di Gorizia, collegato all'Università degli Studi di Udine.

La Scuola Estiva si propone di approfondire le vicende storiche legate al confine orientale dell'Italia, un tema di rilevante importanza per la comprensione dei processi storici e culturali che hanno segnato la regione. Quest'anno, il titolo "Il tempo del rispetto" vuol sottolineare l'importanza del dialogo e del riconoscimento reciproco tra le diverse culture, al fine di promuovere una migliore comprensione della storia complessa di questo territorio.

Le candidature per partecipare come docenti sono aperte fino al 10 maggio 2025. Questo rappresenta un'opportunità unica per gli insegnanti interessati a contribuire a questo progetto educativo, che mira non solo a formare e istruire, ma anche a creare una rete di condivisioni e collaborazioni tra professionisti del settore.

L'iniziativa vede la partecipazione di esperti e storici di fama che guideranno le attività e i seminari, offrendo agli insegnanti strumenti e risorse per trasmettere ai propri studenti un'immagine accurata e rispettosa della storia del confine orientale.

Con l'approccio interdisciplinare della Scuola, gli insegnanti avranno accesso a contenuti innovativi e aggiornati, promuovendo così un insegnamento collegato alla realtà storica e culturale del fenomeno migratorio e delle sue conseguenze. La presenza di docenti provenienti dalle associazioni degli esuli arricchirà ulteriormente il programma con testimonianze dirette, cruciali per una formazione completa.

Pubblicato il: 17 aprile 2025 alle ore 13:12

Articoli Correlati