
Ricerca


Mercurio nell’Artico: la minaccia nascosta tra scienza e tradizioni
L’inquinamento da mercurio continua ad accumularsi nella fauna artica, rischiando la salute della biodiversità e delle comunità indigene

Scoperta la materia mancante dell’universo: svolta nella cosmologia
Confermata l’esistenza della materia barionica dispersa tra le galassie grazie a lampi radio veloci: i dettagli sulla scoperta pubblicata su Nature Astronomy.

Allarme nella Ricerca Scientifica: Crescita Esponenziale di Articoli Basati su Big Data e IA Solleva Timori sulla Qualità
Nel Regno Unito l'esplosione delle pubblicazioni su dati sanitari solleva questioni di affidabilità e integrità accademica

Marte e Regolo: uno spettacolo celeste unico nel cielo di giugno 2025

721 milioni di euro dall’UE alla ricerca: Italia terza per progetti finanziati con eccellenze a Torino e Padova

Restauro Digitale dei Dipinti: L'Intelligenza Artificiale Rivoluziona la Conservazione delle Opere d'Arte

Cerotti Innovativi con Nanoaghi: Rivoluzione nella Diagnosi Indolore dall’Inghilterra

Jezero Mons: La Scoperta di un Vulcano Accanto al Cratere Jezero su Marte Rivoluziona le Prospettive sulla Vita Marziana

Luci in città e crescita delle piante: la stagione urbana prolungata fino a 3 settimane secondo una nuova ricerca

Proba-3 e la Prima Eclissi di Sole Artificiale: L'Uomo Ricrea il Fenomeno per Svelare i Misteri della Corona Solare

Nuovo Sistema di Valutazione MUR: 300 Milioni di Euro ai Progetti di Ricerca più Performanti nel Post PNRR

Missione Ax-4: Lancio Privato Riprogrammato per il 19 Giugno 2025 dopo Tre Rinvii

Il Primo Computer Bidimensionale: Innovazione Atomica per l’Elettronica del Futuro

L’Europa dello Spazio Protagonista a Le Bourget: Innovazione, Autonomia e Nuovi Orizzonti verso Marte e Luna

Sensore Innovativo per l’Allattamento: Misura la Quantità di Latte Bevuto dal Neonato in Tempo Reale

Le Nuove Frontiere della Scienza: Crescita e Rotazione del Buco Nero M87* alla Luce dei Dati Event Horizon Telescope

La realtà non è una simulazione: uno studio italiano svela l'impossibilità scientifica dell'ipotesi Matrix

Stimoli tattili e nuove tecnologie: una rivoluzione nella riabilitazione uditiva secondo la ricerca italiana

Premi Feltrinelli 2025: l’eccellenza italiana tra astronomia, tumori e nuove frontiere della scienza

La scienza come pilastro per il futuro dell’Europa: il messaggio di Roberto Antonelli all’Accademia dei Lincei
