Loading...
Nuove Linee Guida per gli Esami del Semestre Aperto in Medicina. Tutto Quello che Devi Sapere
Editoriali

Nuove Linee Guida per gli Esami del Semestre Aperto in Medicina. Tutto Quello che Devi Sapere

Disponibile in formato audio

Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato le linee guida per gli esami del semestre aperto, introducendo importanti novità per l'accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) ha recentemente introdotto una significativa riforma per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria. Questa riforma prevede l'abolizione dei tradizionali test d'ingresso e l'istituzione di un semestre aperto con accesso libero, accompagnato dalla contemporanea iscrizione a un corso di studio affine. L'obiettivo è garantire un processo di selezione più equo e basato sul merito accademico.

Dettagli sulle Linee Guida Pubblicate

In data 16 ottobre 2025, il MUR ha pubblicato le Linee guida per gli esami del semestre aperto, fornendo indicazioni dettagliate sulle modalità di svolgimento delle prove. Queste linee guida mirano a uniformare le procedure in tutti gli atenei coinvolti, assicurando trasparenza e chiarezza per studenti e docenti. Le linee guida coprono aspetti quali:

  • Modalità e tempistiche per l'iscrizione agli appelli
  • Descrizione delle fasi dell'esame
  • Indicazioni pratiche su materiali da portare e compilazione dei moduli di risposta

Modalità di Iscrizione agli Appelli d'Esame

Sono previsti due appelli nazionali per gli esami del semestre aperto:

  1. Primo appello: 20 novembre 2025
  2. Secondo appello: 10 dicembre 2025

Le finestre per l'iscrizione agli appelli sono le seguenti:

  • Primo appello: dal 30 ottobre al 15 novembre 2025
  • Secondo appello: dal 21 novembre al 6 dicembre 2025

Gli studenti possono scegliere liberamente quanti esami sostenere in ciascun appello, in base alla propria preparazione e disponibilità. Tuttavia, è obbligatorio presentarsi all'orario stabilito dall'ateneo e rimanere in aula fino alla conclusione della terza prova, anche se si è scelto di sostenere un solo esame.

Struttura e Contenuto degli Esami

Le prove d'esame riguardano le seguenti materie obbligatorie del semestre aperto:

  • Chimica e Propedeutica Biochimica
  • Fisica
  • Biologia

Ciascun esame prevede:

  • 31 domande a risposta multipla o a completamento
  • Durata di 45 minuti per ogni prova
  • Ordine prestabilito delle prove: Chimica e Propedeutica Biochimica, Fisica, Biologia

Criteri di Valutazione e Penalizzazioni

Per superare ogni prova, è necessario ottenere un punteggio minimo di 18/30. Il punteggio viene attribuito secondo i seguenti criteri:

  • 1 punto per ogni risposta corretta
  • 0 punti per ogni risposta omessa
  • -0,1 punti per ogni risposta errata

È prevista l'attribuzione della lode con un incremento di +1 punto. I risultati degli esami saranno pubblicati entro il 3 dicembre 2025 per il primo appello e entro il 23 dicembre 2025 per il secondo.

Graduatoria Nazionale e Prosecuzione degli Studi

Gli studenti hanno la possibilità di rinunciare al voto ottenuto nel primo appello per migliorare il proprio punteggio nel secondo appello, per uno o più esami. La rinuncia deve essere comunicata entro 48 ore dalla pubblicazione dell'esito dell'esame. Il voto della seconda prova, se positivo, sarà quello valido ai fini della carriera universitaria e della graduatoria nazionale unica per l'accesso ai corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria.

Sintesi Finale

La pubblicazione delle linee guida per gli esami del semestre aperto rappresenta un passo fondamentale nella riforma dell'accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. Queste indicazioni forniscono agli studenti strumenti chiari per affrontare le prove con consapevolezza e preparazione, promuovendo un sistema di selezione basato sul merito e sull'equità.

Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il comunicato ufficiale del MUR: Università, da oggi disponibili le Linee guida per gli esami del Semestre aperto per l’accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

---

Nota: Le informazioni contenute in questo articolo sono basate sul comunicato ufficiale del Ministero dell'Università e della Ricerca del 16 ottobre 2025.

Pubblicato il: 17 ottobre 2025 alle ore 16:26

Natale Labia

Articolo creato da

Natale Labia

Articoli Correlati