Cultura
Il Commissario Macchiavelli e il Delitto di Benvenuto: Cristina Cassar Scalia Fonda un Nuovo Capitolo del Giallo Siciliano
Analisi dettagliata del nuovo romanzo di Cristina Cassar Scalia: tra trasferimenti, indagini complesse e l'arte del crime nel cuore della Sicilia
“La lunga notte dell’arte” a Terzolas: Un Viaggio nell’Arte Contemporanea tra Dialoghi, Musica e Degustazioni il 29 Agosto 2025
Alla Torraccia di Terzolas una serata dedicata alla valorizzazione dell’arte valligiana e del dialogo con l’arte contemporanea, dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata. Incontri, performance musicali, visite guidate e degustazioni con ingresso gratuito.
Dalle Figurine alla Storia: L’Eredità Didattica della Raccolta 'Uomini Illustri' Panini nella Formazione Scolastica
Come le figurine didattiche degli anni '60 e '70 hanno rivoluzionato l’educazione e la conoscenza dei grandi personaggi storici tra i banchi di scuola
L’urgenza della poesia: Sebastiano Aglieco e il viaggio dell’anima attraverso 26 parole necessarie
Il Bombardamento di Bari e la Nascita Inaspettata della Chemioterapia: Una Rivoluzione Medica dalla Tragedia
Darya Majidi: Innovazione e Impegno per le Donne nell’Intelligenza Artificiale. Montalcino premia la visione al femminile della tecnologia
Nomadland: Identità, Ruolo Sociale e Precarietà Esistenziale Nel Cinema – Una Lezione per la Scuola
La pedalata di Frankie hi-nrg: metafora di vita e strumento didattico per la crescita personale
Little Miss Sunshine: La Rivoluzione della Normalità nel Cinema e il Valore Educativo dei Film
Record di Visitatori nei Musei Statali Italiani Durante il Ponte di Ferragosto 2025: Numeri, Tendenze e Impatto Culturale
Visconti e Sforza, Dame e Intrighi: Il Ruolo Decisivo di Beatrice Cane nella Turbolenta Corte di Milano
Oltre il cielo: La testimonianza di Laurence Picq sulle atrocità dei Khmer Rossi
Figlie dell’oro: Roma celebra la poesia di Emily Dickinson tra voce, danza e riflessione contemporanea
Santo Rinascimento: il Patto Virtuoso tra Fede e Sapere nell'Umanesimo Italiano
In asta a Firenze la replica della Batmobile del 1966: tutti i dettagli sull’icona automobilistica di Batman
Amélie: L’altruismo e l’empatia come strumenti educativi. Insegnare filosofia attraverso il cinema
L’eredità avvelenata nella borghesia: "La morte di Auguste" di Simenon tra ossessione per il denaro e verità familiari
A Tre Anni dalla Scomparsa di Piero Angela: Il Ricordo Vivo nelle Parole del Figlio Alberto
“Il Padre”: Insegnare l’Empatia attraverso il Cinema e il Racconto dell’Alzheimer
Gorizia e Nova Gorica: Un Ponte Culturale Senza Confini per la Capitale Europea della Cultura 2025