Il Parlamento Subalpino di Torino riaprirà le sue porte al pubblico dal 15 al 17 marzo, offrendo ai cittadini l'opportunità di scoprire da vicino un importante simbolo della politica piemontese e nazionale. L'iniziativa coincide con la celebrazione della ‘Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera‘, un momento significativo per riflettere sull'identità e sui valori fondanti della nostra nazione.
Durante questi tre giorni, sono previsti sia tour guidati che visite libere, permettendo ai visitatori di esplorare le sale storiche e di apprendere di più sulla storia del Parlamento e sul suo ruolo attuale. Le visite guidate offriranno una panoramica approfondita delle opere d'arte e degli arredi che adornano gli spazi, rendendo evidente l'importanza culturale e storica del luogo.
Questa iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte e la Città di Torino, evidenziando l'impegno delle istituzioni locali nel promuovere la cultura e l'accessibilità del patrimonio storico. Si tratta di un'importante occasione non solo per conoscere meglio l'architettura e gli spazi del Parlamento, ma anche per riscoprire la partecipazione civica e il valore della democrazia.
I cittadini sono invitati a partecipare a questa iniziativa, che rappresenta un'importante finestra aperta sul passato e sul futuro del Piemonte, in un clima di condivisione e scoperta. Non perdere l'opportunità di visitare uno dei luoghi simbolo della governanza regionale: il Parlamento Subalpino di Torino.