Il 10 aprile 2025, Civitanova Marche ospiterà un importante convegno dedicato alla questione della pace tra Palestina e Israele. L'evento si svolgerà alle ore 21 e sarà parte del ciclo di incontri intitolato 'Diritti umani, uno sguardo sul mondo', che si propone di approfondire questioni globali di rilevanza sociale e politica.
Interverranno al convegno Davide Lerner e Meri Calvelli, esperti nel campo delle relazioni internazionali e dei diritti umani, i quali porteranno la loro esperienza e le loro analisi focalizzate sulle difficoltà e le opportunità per una pacificazione duratura nella regione medio-orientale. L'incontro sarà moderato da Asmae Dachan, nota per il suo impegno in tematiche legate ai diritti civili e alla giustizia sociale.
L'importanza di questo convegno non si limita solo agli argomenti trattati, ma si estende anche al contesto in cui si inserisce. L'evento è parte del ciclo 'Costruiamo la pace!', dedicato a promuovere un dialogo costruttivo e a sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della pace e della convivenza.
In aggiunta al convegno, il 9 aprile sarà inaugurata la mostra 'Fuck war', che offrirà un'importante prospettiva artistica sul conflitto e sull'impatto della guerra sulla vita umana. Questa mostra intende stimolare la riflessione e il dibattito, espandendo la narrazione oltre le notizie e le statistiche, per invitare ad una comprensione più profonda del dramma che vivono quotidianamente molte persone in Palestina e Israele.
Con questi eventi, Civitanova Marche si conferma come un luogo di riflessione e confronto su temi caldi che riguardano la nostra società e il futuro della pace.
La cittadinanza è invitata a partecipare e ad approfondire un tema di grande attualità e rilevanza, che continua a richiedere attenzione e impegno.