Il 10 aprile 2025, a Roma, si è svolta l'inaugurazione della Fondazione "Imprese e Competenze per il Made in Italy", un'importante iniziativa dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale e produttivo italiano. L'evento ha visto la partecipazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, il quale ha evidenziato il ruolo cruciale del Made in Italy nell'economia del Paese.
La Fondazione rappresenta un omaggio non solo ai prodotti tipici italiani, ma anche alle competenze necessarie per supportare e promuovere il nostro tessuto imprenditoriale. Durante il suo intervento, il Ministro Valditara ha ribadito l'importanza di preservare e sostenere il Made in Italy, considerato un simbolo di eccellenza e qualità a livello mondiale.
Insieme al Ministro, era presente anche il Presidente della Fondazione, il quale ha espresso la sua soddisfazione per il progetto, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e formazione per garantire il futuro del nostro patrimonio culturale e imprenditoriale. La Fondazione "Imprese e Competenze per il Made in Italy" si propone di costituire un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano investire nel Made in Italy, attraverso iniziative formative e di promozione che mettano in risalto le competenze necessarie per affrontare le sfide del mercato globale.
La creazione di questa Fondazione non è solo un riconoscimento del valore storico e culturale dei nostri prodotti, ma anche un passo fondamentale per le aziende italiane, che possono avvalersi di nuove risorse e opportunità per eccellere nel mercato competitivo. Questo evento segna un'importante tappa nel percorso di valorizzazione e promozione delle eccellenze italiane, che continuano a rappresentare un asset strategico per la crescita economica del Paese.