Il concorso "STEAM: femminile plurale", giunto alla sua sesta edizione, ha aperto ufficialmente le sue candidature con la pubblicazione del bando avvenuta l'8 marzo 2025. Questa iniziativa mira a promuovere la partecipazione delle donne nei settori delle scienze, della tecnologia, dell'ingegneria, dell'arte e della matematica, e si pone l'obiettivo di incoraggiare l'innovazione e la creatività tra le giovani.
Una delle principali novità riguardo a questa edizione è la modifica della piattaforma utilizzata per la presentazione delle domande. Le candidature dovranno ora essere inviate tramite la piattaforma PimerMonitor, un cambiamento che si prevede faciliterà il processo di candidatura per tutte le partecipanti. Inoltre, il termine per l'invio degli elaborati è fissato fermamente alle 14:00 del 30 maggio 2025.
Al fine di garantire la validità delle domande presentate, è richiesto che ogni richiesta sia accompagnata dalla firma digitale del Dirigente scolastico, una misura che assicura ufficialità e correttezza al processo di candidatura. È quindi fondamentale che i partecipanti si attivino prontamente per raccogliere la documentazione necessaria e completare le procedure richieste.
Le opportunità offerte dal concorso "STEAM: femminile plurale" non solo mirano a premiare il talento femminile, ma anche a creare una rete di supporto tra le donne operanti nei settori STEAM, incoraggiando lo scambio di idee e collaborazioni future. Con le scadenze in avvicinamento e le nuove procedure in atto, l'organizzazione invita tutte le interessate a non perdere l'occasione di mettere in evidenza le proprie capacità e di partecipare a un contesto stimolante e innovativo.
Per ulteriori dettagli su come partecipare e per rimanere aggiornate sulle ultime notizie riguardanti il concorso, si consiglia di visitare la piattaforma PimerMonitor al seguente indirizzo https://iam.pubblica.istruzione.it/iam-ssum/sso/login?goto=https%3A%2F%2Fmiurjb8.pubblica.istruzione.it%3A443%2Fpimer%2Findexcontesti , e di seguire gli aggiornamenti ufficiali.