Il 20 marzo 2025 rappresenta una data significativa per l'Università di Roma Tor Vergata, che inaugura ufficialmente il suo orto botanico. Questo progetto si inserisce nell'ambito della Giornata nazionale delle università, un'iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (Crui) e dall'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci).
L'apertura dell'orto botanico è rivolta non solo agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori, ma anche a cittadini e membri della comunità universitaria, creando così un'opportunità per apprendere e interagire con il mondo della botanica. Durante la giornata sono programma visite guidate gratuite, fissate per le 11:00 e le 16:00, offrendo ai partecipanti l'opportunità di esplorare la varietà di piante e sistemi ecologici presenti.
Il rettore Nathan Levialdi Ghiron sarà presente all'inaugurazione, dimostrando così l'importanza di questa iniziativa nel contesto dell'educazione ambientale. La giornata inizierà con una conferenza online tramite Microsoft Teams, dove saranno presentate le ricerche botaniche che offrono soluzioni per la tutela dell'ecosistema, evidenziando il valore della scienza nella sostenibilità e nella conservazione della biodiversità.
Attraverso questo progetto, l'Università di Roma Tor Vergata si impegna a sensibilizzare giovani e adulti sull'importanza della biodiversità e sulle pratiche sostenibili, in un momento storico in cui la salvaguardia della nostra Terra è diventata una priorità globale. L’orto botanico non rappresenta soltanto un giardino di piante, ma un vero e proprio laboratorio all'aperto in cui tutti possono apprendere, sperimentare e riflettere sulluno sviluppo sostenibile.