Durante la settimana dell'istruzione dell'Asia orientale 2025 organizzata dal British Council, abbiamo avuto il piacere di parlare con Scarlett Peng-Zhang, una professionista esperta e attualmente responsabile delle relazioni internazionali per l'Asia orientale presso l'Università di Nottingham.
Scarlett ha condiviso con noi non solo il suo ruolo cruciale nell'ambito del reclutamento universitario, ma anche alcune esperienze personali che hanno influenzato la sua carriera. Cinque anni fa, infatti, ha intrapreso un viaggio di lavoro a Pechino che ha preso una piega negativa a causa di un malore. Questa esperienza le ha insegnato l'importanza di prendersi cura di sé e di affrontare le sfide con resilienza.
In un contesto in cui la globalizzazione trasforma continuamente le dinamiche educationali, Scarlett sta attualmente lavorando per aumentare il tasso di conversione per il reclutamento degli studenti provenienti dall'Asia orientale. Questo obiettivo si basa su fondamenta solide e su strategie mirate, che includono una comunicazione efficace e un’approfondita comprensione delle culture locali.
In aggiunta alle sfide professionali, Scarlett ha rivelato un altro progetto che le sta particolarmente a cuore: l'apprendimento dello spagnolo. Questa scelta non è casuale, poiché la lingua spagnola le permetterebbe di facilitare i suoi viaggi in paesi di lingua spagnola, aprendo porte a nuove opportunità professionali e culturali. La sua passione per le lingue dimostra come l'istruzione e la comunicazione siano il fulcro del suo operato.
Scarlett Peng-Zhang rappresenta quindi un esempio ispiratore per molti, combinando una carriera dedicata al reclutamento internazionale con la volontà di migliorare le proprie competenze linguistiche. La sua presenza all'Università di Nottingham contribuisce a creare un ambiente sempre più inclusivo e aperto alle diversità culturali, un aspetto fondamentale nell'istruzione superiore moderna.