Loading...
Accordo tra Università e Agenzie in Bangladesh per sfruttare il Mercato degli Studenti
Università

Accordo tra Università e Agenzie in Bangladesh per sfruttare il Mercato degli Studenti

Disponibile in formato audio

Si intensificano le relazioni per rispondere alla crescente domanda di studi all'estero da parte degli studenti bangladesi

Le università e le agenzie di reclutamento si sono recentemente riunite a Dhaka, la capitale del Bangladesh, per esplorare opportunità di partnership strategiche volte a soddisfare la crescente domanda di studenti bangladesi che desiderano proseguire i propri studi all'estero. Questo incontro rappresenta un passo significativo per le istituzioni educative internazionali che mirano a stabilire una presenza solida nell'Asia meridionale.

Jasminder Khanna, uno dei relatori chiave del convegno, ha sottolineato l'importanza delle relazioni locali per il successo delle università internazionali nella regione. Secondo Khanna, le università devono comprendere a fondo il contesto culturale e le esigenze specifiche degli studenti bangladesi per poter offrire programmi formativi adeguati che attraggano questa importante fascia di popolazione studentesca.

Statistiche recenti rivelano un aumento significativo nel numero di studenti bangladesi che scelgono di studiare all'estero. Nel 2023, il numero ha superato i 50.000, segnando una tendenza crescente che non mostra segni di arresto. Questo fenomeno ha avuto un impatto notevole anche sui principali paesi di accoglienza. Ad esempio, il Canada ha visto un incredibile aumento del 95% nel numero di studenti bangladesi dal 2019 al 2023, mentre il Regno Unito ha registrato un eccezionale incremento del 364%. Anche gli Stati Uniti non sono da meno: nel periodo 2023/24, il numero di studenti bangladesi è salito a 17.000, riflettendo un rinnovato interesse verso istituzioni accademiche americane.

L'evento, noto come Gresham Connect, ha visto la partecipazione di oltre 25 agenzie di reclutamento. I rappresentanti delle università hanno avuto l'opportunità di interagire con queste agenzie per discutere strategie e iniziative che possano meglio rispondere alle aspettative e ai desideri degli studenti bangladesi. La sinergia tra agenzie di reclutamento locali e università internazionali si rivela cruciale in questo contesto di crescita e cambiamento.

Con l’aumento costante della mobilità studentesca, le università devono adattarsi alle nuove necessità di un mercato in rapida evoluzione. La collaborazione con agenzie all'interno del Bangladesh può fare la differenza, consentendo agli studenti di ricevere una guida esperta e personalizzata nella loro ricerca di opportunità educative all'estero. In un mondo sempre più globalizzato, costruire queste relazioni può favorire non solo il trasferimento di studenti, ma anche una maggiore integrazione tra culture e sistemi educativi di diverse nazioni.

Pubblicato il: 12 marzo 2025 alle ore 18:04

Articoli Correlati