Tamara Mancini
Giornalista EduNews24
Chi sono
Giornalista Pubblicista
Articoli di Tamara Mancini
Google Play vs Play Store: scopri la vera differenza tra le due piattaforme Android
Molti utenti, soprattutto chi si avvicina per la prima volta al mondo Android, usano i termini Google Play e Play Store come sinonimi. In realtà, anche se sono strettamente collegati, non rappresentano la stessa cosa. Google Play è un ecosistema completo che riunisce servizi digitali come app, giochi, libri, film, abbonamenti e contenuti multimediali. Il Play Store, invece, è solo una parte di questo ecosistema: è il negozio digitale dedicato esclusivamente alla ricerca, al download e all’aggiornamento delle app. Capire questa differenza aiuta a orientarsi meglio tra le tante risorse disponibili su dispositivi Android.
La Congiura delle Polveri: storia, significato e come si celebra il 5 novembre nel mondo
La Congiura delle Polveri fu un complotto ordito nel 1605 da un gruppo di cattolici inglesi guidati da Robert Catesby, con lo scopo di far esplodere la Camera dei Lord e uccidere il re Giacomo I per ristabilire il cattolicesimo in Inghilterra. Il piano, che coinvolse anche Guy Fawkes, fallì la notte del 4 novembre, quando la cospirazione venne scoperta e i congiurati arrestati.
Patente B a 17 anni: tutte le novità della direttiva europea 2025 spiegate in modo chiaro
Nel 2025 l’UE ha approvato una nuova direttiva sulle patenti di guida: patente B a 17 anni con guida accompagnata, introduzione della patente digitale e regole comuni per validità, esami e sanzioni. Le misure entreranno in vigore tra il 2028 e il 2029.
Grave Attentato a Sigfrido Ranucci: EduNews24 Ribadisce il Sostegno alla Libertà di Stampa
Un ordigno è esploso il 16 ottobre 2025 sotto l’auto del giornalista Sigfrido Ranucci a Pomezia. L’attentato, di matrice intimidatoria, non ha causato feriti ma ha suscitato sgomento e solidarietà nel mondo dell’informazione. Edunews24 condanna con fermezza l’episodio e ribadisce l’importanza di difendere la libertà di stampa e il valore del giornalismo d’inchiesta.
Come funzionano gli Open Day universitari: struttura, iscrizione e cosa aspettarsi nel 2025
Gli Open Day universitari 2025 permettono di conoscere corsi, docenti e servizi d’ateneo: un’occasione per orientarsi, partecipare a lezioni aperte e chiarire dubbi su iscrizioni e futuro accademico.
Cultura generale: le 3 domande che compaiono più spesso nei quiz e nei concorsi
Le domande di cultura generale più frequenti nei quiz riguardano attualità, storia e scienza: tre ambiti fondamentali per allenare logica, curiosità e capacità di collegare saperi diversi.