Loading...

COMUNE DI RICCIONE_AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA (AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS. 30 MARZO 2001, N. 165) PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE INSEGNANTE SCUOLA DI INFANZIA AREA DEGLI ISTRUTTORI PRESSO IL SETTORE 3 DEL COMUNE DI RICCIONE

Codice: C_H274_2025_2_MOB Ente: Comune di Riccione
Pubblicato il: 27 agosto 2025, 10:00 Scade il: 26 settembre 2025, 21:59
Figura Ricercata

ISTRUTTORE INSEGNANTE SCUOLA DI INFANZIA

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Emilia Romagna, Rimini

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

E’ indetta una procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n.165/2001 e successive modifiche e integrazioni, per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore Insegnante Scuola di Infanzia” – Area degli Istruttori - a tempo indeterminato e pieno, presso il Settore 3 del Comune di Riccione.   

Il presente Avviso è adottato nel rispetto delle pari opportunità di genere per l’accesso al lavoro e al trattamento economico, ai sensi del D. Lgs.  n. 198/2006 e dell’art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001.

Ai fini del trattamento economico, giuridico e normativo del rapporto di lavoro, si applicano le disposizioni normative legislative, regolamentari, contrattuali nazionali vigenti Comparto Funzioni Locali con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. I posti da ricoprire prevedono lo svolgimento di tutte le mansioni considerate dalla declaratoria contrattuale per l’area degli Istruttori di cui all’allegato A) del vigente CCNL 16/11/2022.

 Il profilo di ruolo è così descritto nell’Allegato “H” del vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Riccione: 

ISTRUTTORE INSEGNATE SCUOLA DI INFANZIA

Nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, sulla base dei programmi educativi che l’Amministrazione Comunale intende garantire, assicura tutti gli interventi educativi di competenza. Collabora all’ organizzazione del lavoro, alle proposte di revisione di sistemi metodologici, didattici, organizzativi e alle procedure del proprio settore, programmando e realizzando interventi educativi necessari ad una corretta formazione delle personalità dei bambini.

Cura la sezione o il gruppo affidatogli, svolgendo attività consone a bambini della fascia 3-6 anni e per le quali è previsto un ruolo attivo e di elevata predisposizione al rapporto nei loro confronti.

Garantisce, seguendo l’impostazione pedagogico – didattica del Servizio, la programmazione delle attività del plesso o della sezione o del gruppo e la loro realizzazione, coinvolgendo le famiglie nel programma educativo. Svolge attività nei vari ambiti del fare e dell’agire da quello simbolico al motorio, dall’ espressivo al relazionale, al cognitivo e di preparazione dei materiali in vista della attività didattica.

Svolge attività implicanti approfondite conoscenze monospecialistiche, la cui base teorica è acquisibile con la scuola secondaria di 2° grado attinente al profilo con necessità di formazione continua.

Partecipa all’ aggiornamento, alla gestione sociale, al collettivo, all'intercollettivo ed, eventualmente, a progetti, conferenze, convegni, mantenendo contatti con le varie organizzazioni educative e/o sociali che intervengono in ambito educativo. Garantisce la concreta gestione del plesso e la soluzione di problematiche di carattere educativo, logistico e funzionale. Svolge le proprie attribuzioni nell’ ambito dell’area educativa e didattica, collaborando positivamente alla promozione delle iniziative didattiche. E’ responsabile della conservazione del materiale utilizzato per lo svolgimento delle attività didattiche e della corretta tenuta degli atti d’ufficio, compresi i registri di presenza/assenza dei bambini. Per lo svolgimento del ruolo sono necessarie conoscenze teoriche esaurienti, capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro, responsabilità di processo cui può aggiungersi la responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi.