CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO ECONOMICO FINANZIARIO” - AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE, CON RISERVA DI UN POSTO AI SENSI DELLA LEGGE N. 68/1999.
Istruttore direttivo economico finanziario
2
TITOLI_ESAMI
Aperto
Umbria, Perugia
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di due posti a tempo indeterminato e pieno di istruttore direttivo economico finanziario – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione, con riserva di un posto a favore dei soggetti disabili di cui all’art.1, comma 1, della legge n. 68 del 12 marzo 1999, iscritti nelle liste di cui all’art.8 della stessa legge.
TITOLO DI STUDIO RICHIESTO:
Laurea Triennale ex Decreto Ministeriale n. 509/1999: Scienze dell’economia e delle gestione aziendale classe 17 - Scienze economiche – classe 28
oppure
Laurea Triennale ex Decreto Ministeriale n. 270/2004: Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18; Scienze economiche L-33
oppure
Laurea Specialistica di cui al Decreto Ministeriale n. 509/1999: Finanza 19 S; Scienze dell’economia 64 S; Scienze economico aziendali 84 S
oppure
Laurea Magistrale di cui al Decreto Ministeriale n. 270/2004: Finanza LM 16; Scienze dell’economia LM 56; Scienze economico aziendali LM 77
oppure
Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in una delle discipline sopra indicate.
Per la valutazione dei titoli, che devono essere dichiarati nella domanda, la Commissione dispone di un punteggio complessivo di 4 punti così ripartito:
Titolo di studio superiori alla laurea triennale richiesta per l’ammissione al concorso: punti 3: (diploma di laurea conseguito ai sensi della normativa previgente al D.M. 509/1999 cd. “vecchio ordinamento”, ovvero di una laurea specialistica LS- DM 509/99 o laurea magistrale LM- DM 270/04 sopra indicati)
Dottorato di ricerca: attinente alla professionalità oggetto di concorso: punti 1
Le esperienze professionali non sono oggetto di valutazione.
E' prevista l'ammissione con riserva di tutti i candidati che presentino domanda di partecipazione al concorso entro il termine stabilito.