Loading...

COMUNE DI MILANO - ISE S. 2025 – PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO DEL COMUNE DI MILANO FINALIZZATA ALLA COPERTURA DI N. 50 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI EDUCATIVI – AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CATEGORIA C) - RISERVATO AL PERSONALE IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 3 COMMA 5, DEL DECRETO LEGGE N. 44 DEL 22 APRILE 2023 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 74 DEL 21 GIUGNO 2023

Codice: C_F205_S_ISE_0411596/2025 Ente: Comune di Milano
Pubblicato il: 01 agosto 2025, 10:00 Scade il: 05 settembre 2025, 10:00
Figura Ricercata

Istruttore dei Servizi Educativi

Posti Disponibili

50

Tipo Procedura

COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Milano

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

ISE - S. 2025 – PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO DEL COMUNE DI MILANO FINALIZZATA ALLA COPERTURA DI N. 50 POSTI A TEMPO INDETERMINATO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DEI SERVIZI EDUCATIVI – AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX CATEGORIA C) - RISERVATA AL PERSONALE IN POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DALL’ART. 3 COMMA 5, DEL DECRETO LEGGE N. 44 DEL 22 APRILE 2023 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 74 DEL 21 GIUGNO 2023.

Con Determinazione del Direttore Area Acquisizione Risorse Umane n. 6408 del 31/07/2025 è indetta una procedura di Stabilizzazione del personale a tempo determinato del comune di Milano finalizzata alla copertura di n. 50 posti a tempo indeterminato nel profilo professionale di istruttore dei servizi educativi – area degli istruttori (ex categoria c) - riservata al personale in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 comma 5, del decreto legge n. 44 del 22 aprile 2023 convertito con modificazioni dalla legge n. 74 del 21 giugno 2023.

L'Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D.lgs. n. 198/2006 “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell’art. 6 della L. n. 246/2005” e dall’art. 57 del D.lgs n. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”. 

Saranno invitati a colloquio soltanto i candidati e le candidate in possesso dei requisiti generici e specifici di ammissibilità, e, in particolare, del requisito specifico di cui al paragrafo 1) lettera d, ossia coloro che risulteranno in possesso di una valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta presso l’Amministrazione, nel profilo oggetto della stabilizzazione.

Per qualunque altra informazione o comunicazione, è possibile inviare una pec al seguente indirizzo: [email protected]