AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI UN POSTO CON PROFILO PROFESSIONALE DI “ISTRUTTORE CONTABILE”, AREA ISTRUTTORI (EX CAT. C ), DA ASSEGNARE AL 2° SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO, DEL COMUNE DI CARAPELLE.
ISTRUTTORE CONTABILE
1
COLLOQUIO
Aperto
Puglia, Foggia
Aree Tematiche
Descrizione Completa
In attuazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (P.I.A.O.) per il triennio 2025/2027 del Comune di Carapelle, approvato approvato con delibera del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Comunale n. 22 del 23/04/2025, è indetta una procedura di selezione per mobilità volontaria, ai
sensi del comma 1 dell’articolo 30 del D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 e s.m.i., finalizzata alla copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di “Istruttore contabile” – Area degli Istruttori ex CCNL FL 16/11/2022 da assegnare al 2° Settore Economico Finanziario del Comune di Carapelle, Ufficio Tributi.
Il presente bando sarà pubblicato sul Portale “InPA”, disponibile all’indirizzo internet
https://www.InPA.gov.it/ e sul sito istituzionale del Comune di Carapelle www.comune.carapelle.fg.it.
Il Comune di Carapelle garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi del D.Lgs. 11 aprile 2006 n. 198 e s.m.i., avente ad oggetto “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna”.
Il presente bando non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto incondizionato al trasferimento presso il Comune di Carapelle che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non dare seguito alle procedure di mobilità.
In conformità alle disposizioni vigenti, sono ammessi a partecipare alla presente procedura di selezione i candidati che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere dipendente di una pubblica amministrazione di cui all’art. 1, comma, 2 del D.Lgs. n. 165/2001, con contratto di lavoro a tempo indeterminato (a tempo pieno o parziale), con inquadramento nell’Area degli Istruttori (o categoria equivalente) e con profilo professionale di “Istruttore contabile” (o altro profilo professionale equivalente per tipologia di mansioni), a seguito di assunzione mediante concorso pubblico o altra modalità prevista dalla legge;
b) idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni di “Istruttore Contabile”, senza limitazioni o prescrizioni, ovvero compatibilità dell'eventuale handicap posseduto con le mansioni stesse. È comunque riservata all’Amministrazione la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il vincitore della selezione in base alla normativa vigente;
c) non aver subito condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la prosecuzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
d) non trovarsi in una delle condizioni di inconferibilità e di incompatibilità ai sensi del D.Lgs. 8.04.2013 n. 39;
e) non essere incorsi in procedure disciplinari, conclusesi, definitivamente, con sanzioni che prevedano la sospensione del dipendente dal servizio superiori a dieci giorni nell’ultimo biennio antecedente alla data di pubblicazione dell’avviso;
f) non avere in corso contenziosi con l’ente di appartenenza in materia di inquadramento professionale;
g) essere in possesso del parere favorevole preliminare incondizionato al trasferimento da parte dell’amministrazione di appartenenza. Tale parere dovrà essere reso definitivo a seguito della selezione come condizione essenziale per il trasferimento del soggetto individuato. Ove il parere non sia dovuto ex
art. 30 D.lgs 165/01, sarà sufficiente apposita dichiarazione dell’interessato da confermarsi già in sede di presentazione dell’istanza o - quale condizione essenziale per il trasferimento in caso di esito positivo della selezione – con apposita attestazione dell’amministrazione di appartenenza.
In aggiunta ai requisiti generali di ammissione di cui all’articolo precedente, il candidato deve possedere i seguenti requisiti specifici:
a) essere in possesso di diploma di istruzione secondaria di secondo grado ad indirizzo Ragioneria, Perito Commerciale, Perito Aziendale, Analista Contabile, Amministrazione, finanza e marketing o equipollente che consenta l’iscrizione a una facoltà universitaria;
b) conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
c) conoscenza della lingua inglese.
I suddetti requisiti, sia generali che specifici, dovranno essere posseduti, a pena d’esclusione, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla selezione e per tutta la durata della procedura sino alla stipula del contratto di lavoro.
Si precisa che non saranno prese in considerazione domande incomplete delle autocertificazioni dei requisiti di ammissione.
L’accertamento della mancanza, anche di uno solo, dei requisiti richiesti comporta l’esclusione dalla procedura che potrà essere disposta in qualunque momento.
Per i candidati che risulteranno utilmente classificati sarà accertato, nei modi previsti dalle vigenti disposizioni di legge, il possesso dei suddetti requisiti e in caso di dichiarazioni mendaci si procederà secondo quanto previsto dal DPR 445/00 s.m.i..
Qualora dal controllo delle dichiarazioni rese dal candidato nella domanda emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni stesse, l’aspirante decade, in qualunque momento, dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base delle dichiarazioni non veritiere. La presentazione della domanda non comporta alcun diritto d’assunzione da parte dei candidati, né fa
sorgere alcun obbligo per l’Amministrazione di dare corso alla copertura del posto di cui trattasi.
................................