COMUNE DI CARNAGO - BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO E INDETERMINATO – AREA DEGLI ISTRUTTORI (EX. CAT. C) – ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO/CONTABILE
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-CONTABILE
1
ESAMI
Aperto
Lombardia, Varese
Aree Tematiche
Descrizione Completa
E' indetto concorso pubblico per esami per il conferimento di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Amministrativo/Contabile – Area degli Istruttori (ex Cat. C) da assegnare all’Area 1-Servizi Interni di Supporto.
Appartengono a quest'area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell'ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. Tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e a interpretare le istruzioni operative. Risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro.
I. REQUISITI PER L’AMMISSIONE
Gli aspiranti possono partecipare al concorso se in possesso dei seguenti requisiti alla data di scadenza per la presentazione delle domande:
A) la cittadinanza italiana ovvero, la cittadinanza di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, ovvero, la cittadinanza di Paesi terzi (non appartenenti all’UE) e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del Dlgs 165/2001, come modificato dall’art. 7 L. n.97/2013, cioè:
• familiari di cittadini di uno degli Stati membri dell'Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
• essere cittadini di Stati non appartenenti all’UE in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di “rifugiato”, ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini dell’Unione Europea e di Paesi terzi, devono possedere anche i seguenti ulteriori requisiti:
• godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
• essere in possesso, fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
• avere adeguata conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta;
B) età non inferiore ai 18 anni e non superiore all'età costituente il limite per il collocamento a riposo;
C) non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
D) idoneità fisica all’impiego per lo svolgimento delle mansioni del profilo professionale della presente selezione. L’Amministrazione, nell’ambito della sorveglianza sanitaria stabilita dalla legge, potrà accertare l’idoneità dichiarata alla mansione specifica. Il difetto dei requisiti prescritti dal bando comporta il recesso dal contratto di lavoro ovvero le misure più gravi previste nei casi di false dichiarazioni;
I candidati portatori di handicap ai sensi della legge 104/1992 dovranno specificare nella domanda, in relazione alla propria condizione l’ausilio o strumento compensativo necessario e/o l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove d’esame. A tal fine dovranno produrre allegando all’istanza idonea certificazione, ai sensi della circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 6 del 24.7.99, rilasciata dalla struttura sanitaria al fine di consentire all’amministrazione di predisporre i mezzi e gli strumenti necessari a garantire una regolare partecipazione al concorso.
I candidati appartenenti alla categoria dei disabili di cui all'art. 1 della L. 68/99 dovranno dichiarare di trovarsi in una delle seguenti condizioni:
• essere iscritti, alla data di scadenza del bando, negli elenchi degli Uffici Provinciali del Collocamento Mirato di cui all'art. 8 c. 2 della L. 68/99;
• essere in possesso dei requisiti e della documentazione necessaria per l'iscrizione negli elenchi di cui all'art. 8 c. 2 della L. 68/99.
E) posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985, ai sensi dell’art. 1 della legge 23 agosto 2004, n. 226;
F) godimento dei diritti civili e politici;
G) assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
H) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
I) essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma di Maturità quinquennale;
per i titoli di studio conseguiti all'estero, l'assunzione è subordinata al riconoscimento degli stessi come corrispondenti ai titoli di studio previsti per l'accesso, tra quelli sopra riportati, ai sensi della normativa vigente;
i/le candidati/e in possesso di titolo di studio estero, secondo quanto previsto dalle procedure di riconoscimento dei titoli di studio accademici e non accademici, possono partecipare alla selezione allegando alla domanda:
• copia del decreto di equipollenza del titolo di studio con il titolo richiesto dal bando ai sensi della vigente normativa in materia art. 12 L. 29/2006 (https://www.cimea.it/pagina-riconoscimento-accademico);
oppure
• copia della dichiarazione di equivalenza del titolo di studio con quelli richiesti nel bando di concorso (https://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica)
oppure
• copia del modulo della richiesta di equivalenza compilato e della relativa ricevuta di invio PEC al Dipartimento della Funzione Pubblica (https://www.funzionepubbli-ca.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica);
I candidati possono essere ammessi al concorso con riserva;
L) conoscenza della lingua inglese ai sensi dell'art. 37 del Dlgs. n. 165/2001 e s.m.i., e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse, degli strumenti WEB e di software specifici di uso tecnico;
M) non trovarsi in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni, ai sensi del D.Lgs. 39/2013 e ss.mm.ii;
Tutti i requisiti d’accesso prescritti, nonché i titoli per la partecipazione alla riserva, devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione, essere mantenuti durante l’intero procedimento ed anche al momento dell’assunzione.