Avviso pubblico di mobilità esterna tra enti per la copertura di n. 1 posto nell'Area dei Funzionari e dell'E. Q. con Profilo amministrativo e/o contabile, a tempo pieno e indeterminato
FUNZIONARIO DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE CON PROFILO AMMINISTRATIVO E/O CONTABILE
1
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Lazio, Rieti
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Avviso pubblico di mobilità esterna per passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001, per la copertura di n. 1 posto nell'Area dei Funzionari e dell'Elevata Qualificazione con Profilo amministrativo e/o contabile, a tempo pieno e indeterminato
IL SEGRETARIO COMUNALE
VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni e integrazioni, recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTO il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e successive modificazioni, recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”;
VISTA la legge 11 aprile 2006, n. 198, recante il “Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, a norma dell’articolo 6 della legge 28 novembre 2005, n. 246” e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, e successive modificazioni, recante “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa”;
VISTO il D.lgs 165/2001 recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”;
VISTO il CCNL 16.11.2022 Enti Locali;
VISTA la deliberazione n° 58 del 27.8.2025 avente ad oggetto: “Modifica al Piano triennale del fabbisogno di personale 2025/2027. Sezione del piano integrato di attività e organizzazione 2025/2027”;
VISTA la Determinazione n. 12 del 4.9.2025 del Segretario comunale di indizione della procedura di mobilità e di approvazione del relativo Bando;
CONSIDERATO che la prosecuzione della presente procedura di mobilità volontaria è comunque subordinata all’esito della procedura di mobilità obbligatoria in itinere;
RENDE NOTO
CHE E’ INDETTA UNA PROCEDURA DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DELL’AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE CON PROFILO AMMINISTRATIVO E/O CONTABILE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO
Art. 1 - Oggetto della procedura
È indetta procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs n. 165 del 2001 e successive modifiche e integrazioni per la copertura a tempo pieno e indeterminato di:
n. 1 posto nell’ Area dei Funzionari ed EQ Profilo amministrativo e/o contabile, ex categoria “D”, del vigente ordinamento professionale del comparto Funzioni locali.
Art. 2 - Requisiti di partecipazione
Alla procedura selettiva di mobilità volontaria possono partecipare i dipendenti a tempo indeterminato, appartenenti ad una pubblica amministrazione, inquadrati nell’Area dei Funzionari ed E.Q. – ex categoria “D” – con profilo amministrativo e/o contabile o equivalente.
Per profilo professionale “equivalente” si intendono tutte quelle posizioni di lavoro che, rapportate ai rispettivi ambiti di contrattazione, siano attinenti al posto da ricoprire.
Art. 3 - Requisiti per l’ammissione
Sono ammessi alla procedura di mobilità i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
-essere dipendente con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, presso una Pubblica Amministrazione con collocamento nella medesima categoria contrattuale del posto da ricoprire (per i soggetti appartenenti al comparto Regioni ed Enti Locali) e/o equivalenti se appartenenti a comparti diversi;
-essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
-non aver subito l’applicazione di sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza dell’avviso e non avere procedimenti disciplinari in corso;
-non avere riportato condanne penali ovvero misure di prevenzione che possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione. La sentenza prevista dall’art. 444 c.p.p. è equiparata a sentenza di condanna. In ogni caso, ai fini della verifica del presente requisito, il candidato deve dichiarare di non aver riportato condanne penali ovvero, in alternativa, deve dichiarare tutte le condanne penali che ha riportato, nonché le misure di prevenzione a cui è stato sottoposto;
-non essere sottoposto a procedimenti penali che possano impedire la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione. In ogni caso, ai fini della verifica del presente requisito, il candidato deve dichiarare di non essere sottoposto a procedimenti penali ovvero, in alternativa, deve dichiarare tutti i procedimenti penali a cui è sottoposto;
- qualora, a seguito della procedura di scelta, il candidato venga individuato dal Comune di Stimigliano quale candidato idoneo, questi si impegna a richiedere all’Amministrazione di appartenenza il nulla osta alla mobilità volontaria esterna, quando previsto ai sensi dell’art. 30 comma 1 del d.lgs. 165/2001, o l’attestazione che non ricorre alcuna delle ipotesi in cui è necessario il previo assenso da parte dell’amministrazione di appartenenza, ai sensi della medesima normativa; il candidato dichiara di essere a conoscenza che in mancanza del nulla osta, il Comune di Stimigliano non potrà procedere al perfezionamento della mobilità nei suoi confronti. Resta ferma la possibilità per i candidati di allegare il nulla osta dell’amministrazione di appartenenza già in fase di presentazione della domanda.
La mancanza di uno solo dei requisiti di ammissione alla selezione comporta l’esclusione dalla procedura di mobilità.
L’Amministrazione si riserva, altresì, di controllare la veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati.
Art. 4 - Presentazione della domanda, termini e modalità
Il presente avviso sarà pubblicato sul Portale “InPA”, disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it e sul sito ufficiale del Comune di Stimigliano nella sezione “Amministrazione Trasparente” – “Bandi di concorso”.
Il candidato dovrà inviare la domanda di ammissione esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/eIDAS, compilando il format di candidatura sul Portale “InPA”, previa registrazione sullo stesso. La registrazione, la compilazione e l’invio on line della domanda devono essere completati entro il termine di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Portale InPA. Tale termine è perentorio e sono accettate esclusivamente le domande inviate entro la scadenza dello stesso. La data di presentazione on line della domanda di partecipazione è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale InPA che, allo scadere del suddetto termine per la presentazione della domanda, non permette più l’accesso alla procedura di candidatura. Nell’apposito format di presentazione della domanda, tenuto conto dell’effettivo possesso dei requisiti che vengono in tal modo autocertificati ai sensi dell’articolo 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, i candidati devono dichiarare negli appositi spazi, a pena di esclusione:
a)il cognome e il nome, la data, il luogo di nascita;
b)il codice fiscale;
c)la residenza, con l’esatta indicazione del numero di codice di avviamento postale, il domicilio, ove differente dalla residenza;
d)di essere dipendente di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in una delle pubbliche amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, d.lgs. 165/2001 e successive modificazioni e integrazioni;
e)di non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale, ai sensi dell’articolo 127, comma 1, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei contratti collettivi nazionali di lavoro relativi al personale dei vari comparti;
f)di non avere in corso procedimenti penali pendenti e non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione di un rapporto di lavorocon pubbliche amministrazioni;
g)di non avere in corso procedimenti disciplinari e non aver subito sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la data di scadenza del presente avviso;
h)di godere dei diritti civili e politici;
i)di avere già superato il periodo di prova presso l’Amministrazione di appartenenza;
j) di essere a conoscenza della necessità di munirsi del nulla osta dell’amministrazione di appartenenza. A tal proposito dichiara che, qualora individuato, si impegnerà a richiedere all’Amministrazione di appartenenza il nulla osta alla mobilità volontaria esterna, quando previsto ai sensi dell’art. 30 comma 1 del d.lgs. 165/2001, o l’attestazione che non ricorre alcuna delle ipotesi in cui è necessario il previo assenso da parte dell’amministrazione di appartenenza, ai sensi della medesima normativa; il candidato dichiara di essere a conoscenza che in mancanza del nulla osta, il Comune di Stimigliano non potrà procedere al perfezionamento della mobilità nei suoi confronti. Resta ferma la possibilità per i candidati di allegare il nulla osta dell’amministrazione di appartenenza già in fase di presentazione della domanda.
k)di essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
l)di aver preso visione e di accettare in modo pieno e incondizionato le informazioni, disposizioni e condizioni del bando, ivi incluso l’articolo 9 relativo al “Trattamento dei dati personali”.
Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda.
Art. 5 - Motivi di esclusione
Oltre alla mancanza di uno dei requisiti richiesti, è causa di esclusione la presentazione della domanda di partecipazione oltre il termine di scadenza stabilito o l’inoltro con modalità diverse da quelle indicate dal presente avviso oltre che l’eventuale mancata regolarizzazione o integrazione della domanda entro il termine assegnato.
L’esame delle domande ai fini della loro ammissibilità viene effettuato dall’Ufficio Segreteria composto dal Segretario comunale e da un dipendente indicato dal Segretario stesso.
Art. 6 - Commissione esaminatrice e criteri di valutazione
La Commissione, nominata dal Segretario comunale dopo la scadenza del termine per presentare le candidature, procede alla selezione per titoli e colloquio.
Dei lavori della Commissione verrà redatto apposito verbale da cui dovranno risultare i relativi punteggi, la motivazione sintetica della valutazione comparativa dei candidati e la graduatoria finale.
La procedura valutativa viene svolta anche in presenza di un solo candidato.
Art. 7 Procedura di selezione. Esame dei curricula e colloquio.
La scelta del candidato avviene mediante esame dei curricula e successivo colloquio effettuati dalla Commissione.
La valutazione dei titoli risultanti dal curriculum sarà effettuata prima dell’espletamento del colloquio.
La commissione avrà a disposizione 100 punti, di cui:
a) fino a 20 punti per il servizio prestato, di ruolo o non di ruolo, nella stessa categoria giuridica del posto messo a copertura, o assimilata, in ragione di 1,5 punti per ogni anno intero di servizio, con arrotondamento semestrale all’unità superiore in caso di periodo residuo superiore a sei mesi;
b) fino a 10 punti per il servizio prestato, di ruolo o non di ruolo in categorie giuridiche diverse, rispetto al posto messo a copertura, in ragione di 1 punto per ogni anno intero di servizio, con arrotondamento semestrale all’unità superiore in caso di periodo residuo superiore a sei mesi;
c) fino a 10 punti per eventuali altri titoli ritenuti attinenti al posto da ricoprire e non considerati nei punti precedenti. Non saranno valutati in ogni caso eventuali attestati di partecipazione o frequenza a corsi di formazione;
d) fino a 60 punti in relazione al colloquio di cui all’art. 8 che segue.
Art. 8 Colloquio
Il colloquio è di tipo psico-attitudinale ove verranno analizzate le motivazioni del candidato alla base della richiesta di trasferimento per verificarne la congruenza con le esigenze organizzative dell’Ente, nonché le attitudini e la professionalità in relazioni alle mansioni e al profilo da ricoprire. Il colloquio sarà inoltre volto ad accertare le competenze professionali sia in ambito Amministrativo (Codice dei contratti, Trasparenza, Privacy, Servizi Sociali etc.) che Contabile (Contabilità enti locali).
La graduatoria di merito dei candidati sarà formata in ordine decrescente sulla base del punteggio finale (max punti 100), ottenuto sommando il punteggio relativo alla valutazione dei titoli (max punti 40) e al punteggio relativo al colloquio (max punti 60).
Il candidato individuato sarà assunto per la copertura del posto tramite mobilità esterna sottoscrivendo con il Comune di Stimigliano il contratto individuale di lavoro, ai sensi dell’art. 24 del C.C.N.L. Comparto Funzioni locali del 16/11/2022, conservando le posizioni economiche acquisite presso l’Amministrazione di appartenenza.
Art. 9 - Sottoscrizione del contratto di lavoro
Qualora la selezione si concluda con esito positivo, il candidato sarà invitato a far pervenire al Comune di Stimigliano, entro termini che saranno fissati successivamente, il nulla osta dall’Amministrazione di appartenenza (qualora il candidato non l’abbia già ottenuta e prodotta in sede di domanda) e a sottoscrivere la cessione del contratto individuale di lavoro ai sensi del vigente C.C.N.L. del comparto Funzioni locali, previa acquisizione dall’amministrazione di provenienza, in originale o in copia conforme, della documentazione che compone il fascicolo personale del dipendente.
La domanda di partecipazione dei candidati verrà considerata come mera manifestazione di interesse all’eventuale trasferimento e non fa sorgere alcun obbligo in capo all’Amministrazione.
Il Comune di Stimigliano si riserva la facoltà di non dare corso alla copertura del posto con la procedura di mobilità nel caso in cui dall’esame delle domande e dei curricula, come pure dai colloqui individuali, non si rilevasse la professionalità necessaria per l’assolvimento delle funzioni proprie del profilo oggetto dell’avviso di mobilità, oppure a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, o variazioni delle esigenze organizzative dell’Amministrazione, ovvero per sopravvenute ragioni di interesse pubblico.
Art. 10 - Trattamento dei dati personali
Ai sensi del Codice in materia di protezione dei dati personali approvato con D. Lgs. n. 196/2003 e del Regolamento UE n. 2016/679, si informano gli interessati che il trattamento dei dati personali da essi forniti in sede di partecipazione alla procedura de quo o comunque acquisiti a tal fin dal Comune di Stimigliano, in qualità di titolare del trattamento è finalizzato all’espletamento delle attività, dei compiti e degli obblighi legali connessi alla selezione in oggetto ed avverrà a cura delle persone preposte al relativo procedimento, con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità, anche in caso di eventuale comunicazione a terzi.
Il conferimento di tali dati è necessario per verificare il possesso dei requisiti richiesti ai fini della partecipazione alla procedura nonché, in generale, per consentire l’espletamento della procedura; la loro mancata indicazione può precludere tale verifica e la partecipazione alla selezione. I dati saranno trattati per tutta la durata del procedimento e, in seguito, saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea né saranno oggetto di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione. I dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione europea, in particolare sul sito istituzionale per finalità di pubblicità legale e trasparenza. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Comune, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD). L’apposita istanza al Comune di Stimigliano è presentata contattando l’Ente ai recapiti indicati. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal RGPD hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del RGPD).
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Amministrazione che ha indetto il presente bando, a cui il candidato potrà rivolgersi per far valere i propri diritti al seguente recapito: [email protected] .
Il Dpo del Comune di Stimigliano è Giacomo Briga
e-mail: [email protected]
pec: [email protected]
Tel.: 0935-933337 Mobile: 333-2068662
Art. 11 - Obblighi di pubblicità e di trasparenza, informazioni relative alla selezione, accesso agli atti.
I candidati possono esercitare il diritto di accesso agli atti della procedura ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Con la presentazione della domanda di iscrizione il candidato dichiara di essere consapevole che eventuali richieste di accesso agli atti da parte dei partecipanti saranno evase dall’Amministrazione previa informativa ai controinteressati alla ostensione degli atti oggetto delle richieste e facenti parte del fascicolo del candidato.
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 8, L. 7 agosto 1990, n. 241 si informa che il Responsabile del procedimento relativo al presente avviso è il Segretario comunale Federica Bifulco raggiungibile ai seguenti recapiti:
- telefono: 0765/576038;
- PEC: [email protected]
Eventuali richieste inviate ad altri indirizzi di posta elettronica diversi da quelli sopra indicati non saranno prese in considerazione. Il presente avviso è pubblicato, oltre che su https://inpa.gov.it, anche all’Albo Pretorio e sul sito del Comune di Stimigliano nella sezione Amministrazione Trasparente - Concorsi.
Art. 12 – Disposizioni finali
Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso si fa riferimento alle disposizioni normative e regolamentari vigenti in materia.
Il Segretario comunale
f.to Federica Bifulco