AVVISO DI STABILIZZAZIONE A TEMPO PARZIALE AL 50% E INDETERMINATO, AI SENSI DELL’ART.50, COMMA 17 BIS DECRETO-LEGGE 24 FEBBRAIO 2023 N.13, CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE 21 APRILE 2023 N .41, DI N. 1 (UNA) UNITÀ DI PERSONALE NON DIRIGENZIALE CHE HA PRESTATO SERVIZIO PRESSO IL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI A TEMPO DETERMINATO, DA INQUADRARE NELL’AREA FUNZIONARI E.Q. (EX CAT. D), PROFILO FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
Funzionario amministrativo
1
COLLOQUIO
Aperto
Abruzzo, Teramo
Aree Tematiche
Descrizione Completa
Vista la Determinazione Dirigenziale n. 124 del 2.09.2025 di approvazione dell’avviso di che trattasi;
RENDE NOTO
che è indetto, ai sensi dell’art. 50, comma 17 bis decreto-legge 24 febbraio 2023 n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023 n. 41, l’avviso pubblico, per colloquio, per la stabilizzazione di n. 1 (una) unità di personale non dirigenziale, che abbia prestato servizio presso il Comune di Roseto degli Abruzzi a tempo determinato, in qualità di vincitori del “Concorso pubblico per il reclutamento a tempo determinato di duemilaventidue unità di personale non dirigenziale di Area III- F1” (o categorie equiparate nelle amministrazioni pubbliche) nell'ambito degli interventi previsti dalla politica di coesione dell'Unione europea e nazionale per i cicli di programmazione 2014-2020 e 2021-2027, nelle autorità di gestione, negli organismi intermedi e nei soggetti beneficiari delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. (GU n.82 del 15.10.2021)” .
Tale Avviso è finalizzato all’assunzione a tempo parziale (18 ore) ed indeterminato di n. 1 unità di personale nel profilo di “Funzionario Amministrativo” – Area dei Funzionari dell’Elevata Qualificazione (ex cat. D);
Requisiti di partecipazione
1.1. Requisiti generici:
a) essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’art. 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97 godimento dei diritti politici;
b) non essere esclusi dall'elettorato politico attivo ed essere iscritti nelle liste elettorali per esercizio del diritto di voto;
c) non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A. ai sensi dell'articolo 4, comma 2, lettera l) del DPR 487 del 9 maggio 1994 e ss.mm.ii. e/o dell’articolo 2, comma 2, del DM del 14 ottobre 2021;
d) non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313;
e) essere in regolare posizione nei riguardi degli obblighi di leva (per i partecipanti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, ai sensi dell’art. 1 della legge 23.08.2004 n. 226);
f) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l'assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
g) di eventuale riconoscimento di disabilità (Legge n. 104 del 1992) o disturbi specifici di apprendimento (DSA - Legge n.170/2010), che necessitino di tempi aggiuntivi per lo svolgimento del colloquio motivazionale;
h) di avere l’idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire; a tal proposito si precisa che l’Amministrazione sottoporrà a visita medica preventiva il vincitore della selezione, a cura dell’organo competente alla sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
1.2. Requisiti specifici:
In conformità con quanto disposto dall’art. 50, comma 17 bis del Decreto-legge n. 13/2023, convertito con modificazioni dalla legge n. 41/2023, la procedura è riservata a coloro che possiedono i seguenti requisiti specifici:
a) essere stato assunto, a tempo determinato, mediante concorso pubblico bandito dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, ai sensi dell'articolo 1, comma 179 bis della legge n. 178 del 2020 ed essere stato assegnato al Comune di Roseto degli Abruzzi (amministrazione che procede all'assunzione);
b) aver maturato, alla data di scadenza del presente avviso, almeno ventiquattro mesi di servizio, nella qualifica richiesta, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato;
c) di avere conseguito valutazione positiva circa l’attività svolta attestata dal Dirigente responsabile della struttura di appartenenza (da allegare, a pena di esclusione);
d) di non essere titolari di contratti di lavoro a tempo indeterminato presso una Pubblica Amministrazione ovvero presso enti e aziende private e di essere consapevoli che tale requisito deve essere posseduto all’emanazione dell’Avviso di stabilizzazione e mantenuto fino alla data di assunzione per stabilizzazione;
Tutti i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione alla presente selezione, nonché all’atto di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro.