Loading...

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI N. 1 ESPERTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI – AREA DEI FUNZIONARI E DELLA E.Q. - DA ASSEGNARE AL SETTORE SERVIZI EDUCATIVI, ISTRUZIONE E SPORT DEL COMUNE DI CESENA MEDIANTE PROCEDURA DI MOBILITA’ ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 165/2001

Codice: UF6Y2X_06_2025 Ente: Comune di Cesena
Pubblicato il: 29 agosto 2025, 09:00 Scade il: 29 settembre 2025, 11:00
Figura Ricercata

ESPERTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Emilia Romagna, Forlì-Cesena

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità

Descrizione Completa

E' aperta una selezione pubblica per la copertura, mediante mobilità esterna, di un posto di ESPERTO SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI - Area dei Funzionari e della E.Q. - da assegnare al Coordinamento Pedagogico dei Nidi e delle Scuole dell’Infanzia nell’ambito del Settore Servizi Educativi, Istruzione e Sport.

Possono presentare domanda di trasferimento al Comune di Cesena tutti i dipendenti a tempo indeterminato degli enti pubblici di cui all’art. 1 – comma 2- del D.Lgs. n. 165/2001:

-         con profilo professionale di Esperto servizi educativi e scolastici o profilo professionale analogo, in termini di competenze richieste, e rapporto di lavoro a tempo pieno oppure a part-time con dichiarata disponibilità alla trasformazione a tempo pieno;

-         inquadrati nell’Area dei Funzionari e della E.Q. del CCNL 16/11/2022 (ex Cat. D) o inquadramento corrispondente nel comparto di appartenenza;

-         in possesso dei seguenti requisiti specifici  per la posizione da ricoprire:

A)     titolo di studio - è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

·         Laurea in Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi (56/S, LM-50)

·         Laurea in Scienze dell’Educazione degli Adulti e della Formazione Continua (65/S, LM-57)

·         Laurea in Scienze Pedagogiche (87/S, LM-85)

·         Laurea in Teorie e Metodologie dell’E-learning e della Media Education (87/S, LM-93)

·         Laurea in Scienze dell’Educazione o in Pedagogia secondo l’ordinamento precedente al D.M. 509/1999

·         titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge ai predetti titoli di studio.

 B) ai sensi dell’art. 10 comma 8-sexies del DL 202/2024 convertito con modificazioni dalla legge n. 15/2025, il candidato deve aver presentato domanda di iscrizione all’Albo dei Pedagogisti istituito ai sensi dell’art. 5 comma 1 della Legge n. 55 del 15/04/2024 o, in difetto, deve impegnarsi a presentare domanda entro la data di trasferimento;

C) patente di guida Cat.  B in corso di validità.

-         in possesso di tutti gli ulteriori requisiti previsti dalla normativa vigente per l’accesso al pubblico impiego;

-         in possesso del nulla osta alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza ove richiesto, in applicazione dell’art. 30 commi 1 e 1.1 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;

oppure, in alternativa al nulla osta,

-         in possesso della dichiarazione dell’Ente di appartenenza in base alla quale non è richiesto il nulla osta alla mobilità.