Loading...

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 contratto di ricerca ai sensi dell'art. 22 della L. 240/2010, della durata di 24 mesi, di cui è Responsabile della Ricerca la Prof.ssa Marilena Panarelli, da far gravare sui fondi del Progetto di ricerca ERC Starting Grant Project ReMedY (n. 101164035) “Reassessing Late Medieval Pharmacology: Logical and Metaphysical Tools in the Medical Context”- codice UGOV: PRJ-1927 - CUP: B73C24002410006.

Codice: 2025-PROT130468-ALBO3065 Ente: Universita' degli Studi di Palermo
Pubblicato il: 05 agosto 2025, 12:11 Scade il: 04 settembre 2025, 21:59
Figura Ricercata

Contratto di ricerca ex art. 22 L. 240/2010

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Sicilia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

Il progetto esamina la farmacologia teorica nell’ambito della tradizione scolastica tardo-medievale, mettendo in relazione diverse tradizioni intellettuali — dalle fonti arabe e greche a contesti accademici universitari quali quelli di Bologna, Padova, Perugia, Parigi e Montpellier. Numerosi testi farmacologici scolastici restano ancora poco studiati, nonostante il loro ruolo centrale nell’ampliamento del sapere medico medievale grazie all’assimilazione di concetti filosofici e alle innovazioni terminologiche. La ricerca si concentra sui criteri classificatori farmacologici e mira a produrre edizioni critiche e digitali di testi inediti, applicando metodi digitali per migliorarne l’accessibilità, l’interoperabilità e l’aggiornamento continuo. Integrando strumenti digitali e analisi storico-filosofica, il progetto contribuisce ad approfondire la comprensione della farmacologia tardo-medievale e dei suoi fondamenti teorici.