Loading...

Procedura selettiva di personale, per titoli ed esami, per la stipula di n. 1 contratto di lavoro, a tempo determinato (22 mesi), nell’area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale, a supporto delle attività di Trasferimento Tecnologico.

Codice: UNIBS-CONCORSO-2025-013 Ente: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA
Pubblicato il: 02 settembre 2025, 07:00 Scade il: 02 ottobre 2025, 21:59
Figura Ricercata

Area dei Funzionari, settore amministrativo-gestionale

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Brescia

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

La professionalità ricercata è quella di un profilo destinato alle attività di trasferimento tecnologico,
protezione e valorizzazione verso il mercato e la società di innovazioni e risultati di ricerca d’Ateneo.
In particolare, la procedura è finalizzata alla selezione di personale per l’esecuzione delle seguenti
attività:
• attività di scouting tecnologico e analisi tecnica per l’individuazione di risultati della ricerca
con potenziale di valorizzazione;
• facilitazione e mediazione, supporto alla diffusione della cultura della proprietà intellettuale
all’interno dell’università;
• creazione di occasioni di collaborazione tra ricercatori e imprese, attraverso attività di
matching, organizzazione di eventi e partecipazione a bandi competitivi.


La professionalità ricercata dovrà essere in possesso delle seguenti competenze e conoscenze:
- conoscenze e competenze di base su tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale,
trasferimento tecnologico e creazione di nuova impresa start up/spin off;
- conoscenze e competenze di business development di risultati di ricerca e innovazioni,
analisi di mercato, sviluppo nuovi prodotti/processi/servizi, investimenti e finanziamenti di
innovazioni, negoziazione e supporto alla contrattualistica;
- capacità di gestire rapporti con il mondo industriale e di progettare, coordinare e organizzare
iniziative e progetti di incontro tra ricercatori, professionisti, esperti di settore, imprese, tese
a favorire il trasferimento tecnologico;
- capacità comunicative, in particolare nei rapporti tra mondo della ricerca e mondo
imprenditoriale, nella disseminazione di risultati di ricerca;
- legislazione universitaria e normativa interna di UNIBS, in particolare nell’ambito del
trasferimento tecnologico;
- capacità di lavorare in team e disponibilità al cambiamento;
- buona conoscenza della lingua inglese;