Loading...

CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI “AGENTE DI POLIZIA LOCALE” – AREA DEGLI ISTRUTTORI CON RISERVA DI N. 1 POSTO AI VOLONTARI DELLE FF.AA. AI SENSI DEGLI ARTT. 1014 COMMI 3 E 4 E 678 COMMA 9 DEL D.LGS. 66/2010 E SS.MM.II..

Codice: c_b258-2025-2 Ente: Comune di Buguggiate
Pubblicato il: 06 agosto 2025, 13:00 Scade il: 07 settembre 2025, 21:59
Figura Ricercata

Agente di Polizia Locale

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

ESAMI

Stato

Aperto

Sedi

Lombardia, Varese

Aree Tematiche

Concorso

Descrizione Completa

SI RENDE NOTO CHE

è indetto un concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di n.1 posto a tempo pieno (36 ore) e indeterminato Area Istruttori – profilo professionale “Agente di Polizia Locale” ed assegnazione al l’Area Polizia Locale.

POSIZIONE DA RICOPRIRE

Al posto messo a concorso sono attribuite le mansioni proprie del profilo professionale di “Agente di Polizia Locale”, Area degli Istruttori di cui alle declaratorie, allegato A, del CCNL Funzioni Locali del 16.11.2022, sono tuttavia esigibili, in quanto professionalmente equivalenti, tutte le mansioni ascrivibili all’Area degli Istruttori, individuate nell’allegato A sopra richiamato.

La figura messa a concorso, come da declaratorie sopra citate, dovranno possedere le seguenti specifiche professionali:

-                  conoscenze teoriche esaurienti;

-                  capacità pratiche necessarie a risolvere problemi di media complessità, in un ambito specializzato di lavoro;

-                  responsabilità di procedimento o infraprocedimentale, con eventuale responsabilità di coordinare il lavoro dei colleghi.

Appartengono a quest’area i lavoratori strutturalmente inseriti nei processi amministrativi-contabili e tecnici e nei sistemi di erogazione dei servizi e che ne svolgono fasi di processo e/o processi, nell’ambito di direttive di massima e di procedure predeterminate, anche attraverso la gestione di strumentazioni tecnologiche. Tale personale è chiamato a valutare nel merito i casi concreti e ad interpretare le istruzioni operative. Risponde, inoltre, dei risultati nel proprio contesto di lavoro.

Le mansioni e le attività previste per lo specifico profilo professionale di Agente di Polizia Locale possono essere elencate, in modo non esaustivo, come segue:

-                  attività di vigilanza sul territorio, finalizzata alla verifica del rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti;

-                  accertamento di eventuali infrazioni e redazione dei relativi atti;

-                  attività di Agente di Pubblica Sicurezza;

-                  attività di Polizia stradale (ad esempio rilevazione incidenti, gestione viabilità, ecc.);

-                  controlli commerciali, edilizi ed ambientali;

-                  utilizzo dei veicoli in dotazione ed effettuazione del servizio armato.

Per svolgere la propria attività è richiesta anche capacità di utilizzo di strumenti informatici, quali le applicazioni informatiche più diffuse (ad es. pacchetto Microsoft Office Professional: Word, Excel; gestione posta elettronica e Internet, ecc.).

Il presente bando costituisce lex specialis del concorso, pertanto la partecipazione allo stesso comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni contenute.

Ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo n. 8/2014 art. 11 e 66/2010 art. 678 comma 9, il posto messo a concorso è riservato in via prioritaria a favore dei volontari delle FF.AA. costituendo detta riserva titolo di precedenza. Per beneficiare della riserva sopraddetta l’aspirante deve espressamente dichiarare nella domanda di partecipazione al concorso la propria condizione di riservatario ai sensi della richiamata normativa, qualora sia:

-                  volontario in ferma breve o ferma prefissata delle Forze Armate, congedato senza demerito;

-                  volontario delle Forze Armate in periodo di rafferma;

-                  volontario delle Forze Armate in servizio permanente;

-                  ufficiale di complemento in ferma biennale o ufficiale in ferma prefissata e di aver completato senza demerito la ferma contratta.

Con riferimento alla presente selezione, non si applicano le norme per il diritto al lavoro dei disabili di cui alla Legge n. 68 del 12 marzo 1999 e s.m.i., in quanto presso il Comune di Buguggiate risultano coperte le quote di riserva di posti, fissate dalla stessa legge.

Ai sensi dell’art. 1 comma 9bis del D. L. 22 aprile 2023 n. 44 convertito con modificazioni dalla Legge 21 giugno 2023 n. 74 con il presente concorso si determina una frazione di riserva di posto a favore degli operatori volontari che hanno concluso senza demerito il servizio civile universale.

All’atto della domanda il candidato che intende far valere la riserva di legge dovrà altresì allegare la documentazione comprovante il diritto. Il posto non coperto per mancanza di concorrenti o di idonei appartenenti alla categoria riservataria è attribuito al concorrente utilmente collocato in graduatoria, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia.

È garantita pari opportunità tra uomini e donne nello sviluppo professionale e nell'accesso alle carriere e loro qualifiche, ai sensi del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198.

L’Amministrazione si riserva il diritto di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente bando a suo insindacabile giudizio.

DATA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso dovrà pervenire perentoriamente entro e non oltre il giorno 07 settembre 2025 alle ore 23:59 attraverso la piattaforma InPA “Il Portale del reclutamento” all’indirizzo https:// www.inpa.gov.it/. Oltre a questo termine il sistema non consentirà di inoltrarle domande non perfezionate o in corso di invio

CALENDARIO PROVE

Le prove si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Prova scritta:                    lunedì 15 settembre 2025 alle ore 9.00

Prova orale:                      lunedì 22 settembre 2025 alle ore 08.30

La sede dove si svolgeranno le prove è situata in via Trieste 33 a Buguggiate (centro polifunzionale UBUNTU)