Loading...

COMUNE DI VALLADA AGORDINA - AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE

Codice: c_l584_2025_MOB Ente: Comune di Vallada Agordina
Pubblicato il: 07 giugno 2025, 18:30 Scade il: 07 luglio 2025, 21:59
Figura Ricercata

ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE - AREA DEI FUNZIONARI E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Veneto, Belluno

Aree Tematiche

Avvisi di mobilità Amministrazione

Descrizione Completa

Prot. n. 0002122                                                                 Vallada Agordina, 7 giugno 2025

 

 

Avviso pubblico di mobilità esterna per la copertura di un posto di Istruttore Direttivo Contabile – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione - a tempo pieno e indeterminato, presso il Comune di Vallada Agordina - Ccnl 16 NOVEMBRE 2022 – Comparto Funzioni Locali – Termine di scadenza di presentazione delle domande: ore 23,59 di LUNedì 7 LUGLIO 2025.

 

Richiamata la delibera di Giunta numero 40 del 4 ottobre 2024, ad oggetto: “Programmazione triennale 2025/2027 del fabbisogno del personale ai sensi dell’art. 91 del d. lgs. n. 267/2000 (t.u.e.l.) e approvazione piano occupazionale 2025”;

 

Considerato che con la predetta delibera è stata disposta la copertura del posto di Istruttore Direttivo Contabile, destinato ad essere vacante dal 1° novembre 2024, cosa poi concretamente avvenuta, prevedendone la nuova copertura nel corrente anno 2025;

 

Attivata una procedura di mobilità, con avviso prot. n. 0000269 del 26 gennaio 2025; tale procedura è andata deserta;

 

Indetto, poi, un concorso pubblico, con bando prot. n. 0000780 del 2 marzo 2025 e successiva proroga dei termini con bando prot. n. 0001230 del 1° aprile 2025;

 

Svoltosi, poi, il concorso in data 23 aprile 2025; detto concorso ha avuto un vincitore, unico classificato, giusto esito finale di esso approvato con determinazione n. 148 del 23 aprile 2025;

 

Ricevuta, poi, con nota prot. n. 0001996 del 27 maggio 2025 la rinuncia all’assunzione del vincitore in parola;   

 

Ritenuto, quindi, opportuno continuare a fare quanto necessario per arrivare alla copertura del posto de quo;

 

Visto l'art. 30 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'Ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche" e ss. mm. e ii.;

 

In esecuzione alla determinazione n. 202 del 7 giugno 2025;

 

 

SI RENDE NOTO

 

che questo Comune di Vallada Agordina intende procedere alla copertura di n. 1 posto di Istruttore Direttivo Contabile - Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione ai sensi del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Comparto Funzioni Locali del 16 novembre 2022 - a tempo pieno e indeterminato, mediante procedura di mobilità esterna ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165 del 30 marzo 2001 e successive modifiche e integrazioni.

 

Si dà atto che è stata attivata la procedura di cui all’art. 34 bis del D. Lgs. 165/2001, e nel caso di esito positivo, la presente procedura di mobilità esterna volontaria potrà essere revocata.

La presentazione della domanda e l’ammissione alla procedura non comporta alcun diritto all’assunzione da parte dei candidati, né fa sorgere alcun obbligo per il Comune di dar corso alla copertura dei posti di cui trattasi.

 Il/la candidato/a idoneo/a sarà assunto/a solo qualora le disposizioni normative vigenti all’atto dell’assunzione dovessero consentirlo. Eventuali disposizioni normative limitative del numero o della spesa di nuove assunzioni potranno comportare l’impossibilità a dar luogo all’assunzione o il suo differimento a data successiva. 

 

 

ART. 1 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE.

Alla procedura di mobilità possono partecipare tutti coloro che, alla scadenza del presente avviso, abbiano i seguenti requisiti:

a) essere in servizio con rapporto di lavoro indeterminato presso una Pubblica Amministrazione di cui all’art. 1. comma 2, del D. Lgs. n. 165/2001, con inquadramento nella categoria giuridica pari o equivalente al posto che si intende ricoprire;

b) avere superato il periodo di prova come dipendente di amministrazioni pubbliche;

c) idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire, senza prescrizioni o limitazioni, fatta salva la facoltà dell'ente di sottoporre il candidato a visita di idoneità alla mansione prima dell'eventuale trasferimento presso l'Ente;

d) non essere incorsi in procedure disciplinari che si siano concluse con l'applicazione di sanzioni disciplinari nel biennio precedente la data di scadenza del presente avviso di mobilità e non avere procedimenti disciplinari in corso;

e) essere in possesso del nulla-osta alla mobilità, rilasciato dall’Ente di appartenenza, o impegno a produrlo entro il termine che sarà ritenuto congruo e compatibile con le esigenze di questo Ente;

f) essere in possesso di patente di guida di Categoria B.

 

Fatto salvo quanto previsto per il nulla osta come sopra specificato, tutti i requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione alla presente procedura. In caso contrario la domanda non sarà presa in considerazione.

Il Comune di Vallada Agordina si riserva di disporre, in qualsiasi momento, anche successivamente all’espletamento della procedura di mobilità, l’esclusione del/la candidato/a per difetto dei requisiti prescritti dal presente avviso ovvero per mancata o incompleta presentazione della documentazione prevista.

 

 

ART. 2 – MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA.

La domanda di ammissione alla mobilità dovrà essere presentata unicamente in via telematica tramite il Portale unico del reclutamento “InPA” raggiungibile al link https://www.inpa.gov.it/ entro e non oltre 30 (trenta) giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione di questo avviso sul Portale inPA e sul sito istituzionale del Comune di Vallada Agordina nella sezione Amministrazione trasparente – Bandi di concorso; più nello specifico il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato alle ore 23,59 di lunedì 7 luglio 2025.

 

Per accedere a tale portale è necessario essere in possesso di Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), eIDAS.

 

Si precisa che, all’atto della registrazione sul portale, l’interessato dovrà compilare il proprio curriculum vitae (sezione “Curriculum”), con valore di dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’articolo 46 del d.P.R. n. 445/2000, completo di:

- tutte le generalità anagrafiche ivi richieste, indicando un indirizzo PEC o un indirizzo mail al quale intende ricevere ogni comunicazione personale relativa alla procedura stessa;

- indicazione dei servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, delle posizioni di lavoro ricoperto;

- ogni altra informazione che l’interessato ritenga utile fornire nel proprio interesse, per consentire una valutazione completa della professionalità posseduta.

 

Tale curriculum farà parte integrante e sostanziale della domanda di partecipazione compresi gli eventuali titoli di preferenza o le precedenti esperienze di lavoro presso privati o Pubblica Amministrazione.

 

Nella sezione “Concorsi” è possibile inserire la propria candidatura; ricercare e selezionare la procedura alla quale iscriversi nell'apposita area.

Individuata la procedura di interesse, procedere selezionando “Vai alla domanda”.

 

Ultimare la compilazione delle sezioni mancanti nella domanda di candidatura, seguendo la procedura proposta dal Portale.

Si consiglia di verificare tutti i dati inseriti.

Nella domanda, tra le altre informazioni, i candidati dovranno dichiarare, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, di essere in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso.

La domanda potrà essere compilata anche in più momenti: i dati resteranno salvati nella propria area personale, nella sezione “Le mie candidature”.

 

I candidati devono inoltre dichiarare esplicitamente di accettare, senza riserve, le condizioni del presente avviso e, se vincitore della mobilità, di accettare le norme regolamentari vigenti in questo Ente, nonché quelle successive che verranno adottate.

L’amministrazione procederà ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n. 445/2000 a idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese con la presente domanda.

Fermo restando quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, qualora dai controlli di cui sopra emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

 

Inviare l’istanza di partecipazione mediante il bottone “Conferma e Invia” nella sezione “Verifica e invio” entro la data chiusura invio candidature indicata per la procedura selezionata. La domanda sarà valida e regolarmente presentata solo se si termina la procedura completando l'invio.

La domanda non dovrà essere sottoscritta, in quanto l'inoltro della stessa avverrà tramite l'applicativo di autenticazione mediante identità digitale.

Scaricare il riepilogo della domanda presentata, al quale sarà attribuito un codice ID associato in maniera univoca alla singola candidatura.

Tale codice ID sarà utilizzato dall'Ente in tutte le comunicazioni e pubblicazioni future per la presente procedura di mobilità.

 

La data di presentazione online della domanda di partecipazione alla mobilità è certificata e comprovata da apposita ricevuta scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “InPA” che, allo scadere del suddetto termine ultimo per la presentazione della domanda, improrogabilmente non permette più l’accesso alla procedura di candidatura e l’invio della domanda di partecipazione.

Ai fini della partecipazione alla mobilità, in caso di più invii della domanda di partecipazione, si terrà conto unicamente della domanda inviata cronologicamente per ultima, intendendosi le precedenti integralmente e definitivamente revocate e private d’effetto. Entro il termine di presentazione delle domande l’applicazione informatica consente di modificare, anche più volte, i dati già inseriti: in ogni caso, l’applicazione conserverà, per ogni singolo candidato, esclusivamente la domanda con data/ora di registrazione più recente.

 

Ai fini della partecipazione alla presente procedura non saranno prese in considerazione eventuali domande di mobilità già presentate. Gli interessati dovranno formulare una nuova domanda con le modalità di cui sopra.

 

I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all’attivazione della presente procedura di mobilità. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza previsti da Regolamento UE 2016/679.

 

Non possono essere utilizzati altri mezzi per l'invio della domanda da quello sopra descritto.

 

Nel caso di dubbi in merito alla compilazione consultare la sezione FAQ del portale inPA disponibile al seguente link: https://www.inpa.gov.it/faq-domande-e-risposte.

L’Ente non assume responsabilità in merito all'eventuale rallentamento della piattaforma e/o a eventuali problemi comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore che possano determinare l'impossibilità per il candidato di inoltrare l'istanza di partecipazione alla mobilità nei termini previsti; si consiglia, pertanto, ai candidati di presentare la domanda in anticipo rispetto al termine ultimo e comunque con adeguati margini di tempo.

 

ART. 3 – DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

 

Documenti obbligatori:

- alla domanda di ammissione il/la candidato/a dovrà allegare il nulla osta al trasferimento da parte dell’Amministrazione di appartenenza, o dichiarazione di impegno o impegno a produrlo entro il termine che sarà ritenuto congruo e compatibile con le esigenze di questo Ente.

 

Documenti non obbligatori:

- eventuale documentazione comprovante i diritti di preferenza previsti per le procedure concorsuali, ai sensi dell’art. 5, commi 4 e 5, del DPR n. 487/1994.

 

L’Amministrazione ha la facoltà di chiedere in qualsiasi momento del procedimento la documentazione definitiva di quanto dichiarato.

 

ART. 4 - AMMISSIONE DEI CANDIDATI

Dopo la scadenza del termine per la ricezione delle domande, le stesse saranno esaminate dal Responsabile del procedimento ai fini della loro ammissibilità. Qualora da tale verifica risultino omissioni od imperfezioni sanabili, il/la candidato/a verrà ammesso/a con riserva alla procedura e sarà invitato a provvedere alla regolarizzazione delle stesse entro un congruo termine.

Qualora il/la candidato/a non regolarizzi la domanda di partecipazione entro il termine assegnato sarà escluso/a dalla procedura.

Ove invece risulti provato che il/la candidato/a non è in possesso di uno o più dei requisiti di cui al punto 1 del presente avviso richiesti per l’accesso alla procedura, ne verrà disposta l’esclusione.

 

L’elenco dei candidati ammessi ed esclusi alla selezione, disposto con determinazione del Segretario, verrà comunicato mediante pubblicazione sul portale “InPA”, sul sito web del Comune di Vallada Agordina, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso, di cui al seguente link: https://valladaagordina.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/dettaglio-trasparenza?p_p_id=jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-2&p_p_col_count=1&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page-parent=0&_jcitygovmenutrasversaleleftcolumn_WAR_jcitygovalbiportlet_current-page=46270.

 

 

ART. 5 - SELEZIONE DEI CANDIDATI AMMESSI

Ai fini della formazione dell’elenco degli idonei il colloquio sarà finalizzato ad accertare competenze e predisposizione del candidato alla copertura del posto ed allo svolgimento delle relative mansioni, sulla base dei seguenti elementi di valutazione:

a) valutazione delle capacità attitudinali e relazionali per il profilo richiesto;

b) valutazione dell’esperienza lavorativa e di studio;

c) motivazione della richiesta di mobilità.

 

Durante il colloquio verranno approfonditi con il candidato:

- esperienze lavorative presso altre pubbliche amministrazioni con preferenza presso Enti Locali ed in riferimento allo svolgimento dell'attività attinente al posto da ricoprire;

- esperienze lavorative presso enti privati e/o libera professione in riferimento allo svolgimento dell'attività attinente al posto da ricoprire;

- titoli di studio attinenti al posto da ricoprire, specializzazioni in materie economiche, abilitazioni professionali;

- formazione: corsi di specializzazione, di perfezionamento, di aggiornamento con specifica preferenza in materia attinente alla professionalità del posto da ricoprire;

- grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro;

- attitudine professionale all'applicazione delle tecniche di lavoro o di procedure predeterminate necessarie all'esecuzione del lavoro;

- capacità relazionali;

- aspetti motivazionali del candidato: a titolo esemplificativo: avvicinamento alla residenza, ricongiunzione con il nucleo familiare, motivi di studio, ecc.

 

La fase selettiva verrà svolta da una Commissione all’uopo costituita che avrà a disposizione 30 punti così ripartiti:

- fino a 20 punti in esito al colloquio nel quale, oltre alle materie di cui sopra, verrà valutata anche l’attitudine professionale (autonomia, iniziativa, flessibilità, motivazione, capacità di individuare soluzioni innovative rispetto all’attività svolta);

- fino a 10 punti per l’esperienza professionale maturata.

 

L’assenza del candidato dal colloquio sarà considerata come rinuncia alla mobilità.

 

Il colloquio si terrà presso la sede del Comune di Vallada Agordina nel giorno che verrà successivamente pubblicato sul sito internet del Comune stesso, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso, e sul Portale inPA.

I candidati ammessi dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.

La mancata presentazione nel giorno, ora e luogo indicati, verrà a tutti gli effetti considerata quale rinuncia, anche se la stessa fosse dipesa da cause di forza maggiore.

 

Il colloquio non impegna né i candidati, né l’Amministrazione qualora dallo svolgimento dello stesso non emerga alcuna professionalità idonea.

 

Non sarà considerato idoneo alla copertura del posto il candidato che abbia conseguito una valutazione inferiore a 21 punti.

 

ART. 6 - FORMAZIONE DELL’ELENCO DEGLI IDONEI E NOMINA

All'esito della selezione verrà redatto un elenco degli idonei, sulla base dei sopra enunciati criteri generali e previa eventuale definizione, da parte della Commissione esaminatrice, nella propria prima seduta, di ulteriori criteri, a specificazione di quanto stabilito nel presente avviso.

Il posto da ricoprire sarà assegnato al candidato con la valutazione più elevata nell’elenco degli idonei.

A parità di punteggio, costituisce preferenza la provenienza da un'amministrazione appartenente al medesimo comparto e la minore età anagrafica. Si applicheranno i criteri di preferenza stabiliti dal D.P.R. 487/1994. A tal fine verrà acquisita la necessaria documentazione dagli interessati.

 

L’Amministrazione si riserva la facoltà di scorrere l’elenco dei candidati individuati, secondo l’ordine risultante dalla valutazione, nel caso di mancato rilascio di nulla osta da parte dell’Amministrazione di provenienza oppure nel momento in cui il rilascio stesso preveda una decorrenza oltre un termine compatibile con le esigenze organizzative dell’Ente.

 

L’Amministrazione si riserva, infine, la facoltà di non dare corso alla procedura in caso di sopravvenute cause ostative, tra le quali la mancata disponibilità di facoltà assunzionale o diverse valutazioni nell’interesse dell’Ente, senza che per questo chiunque possa vantare diritto o pretesa alcuna.

 

La valutazione operata ai sensi della presente selezione è intesa esclusivamente ad individuare i candidati idonei e non potrà essere utilizzata per la copertura di posti ulteriori rispetto a quello previsto dal presente avviso. Eventuali altri soggetti idonei non acquisiscono alcun diritto in relazione a successive procedure di assunzione.

 

ART. 7 - ESITO FINALE DELLA PROCEDURA ED EVENTUALE ASSUNZIONE

L’esito finale della procedura sarà approvato con provvedimento del Segretario e sarà pubblicato sul sito internet del Comune di Vallada Agordina, nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso, e sul Portale inPA.

La procedura di valutazione di cui al presente avviso è esclusivamente finalizzata alla scelta del candidato in possesso delle caratteristiche più adeguate rispetto alla figura professionale che si intende ricoprire, escludendo, in assoluto, che ciò dia luogo a graduatorie di idonei, a qualunque titolo, successivamente utilizzabili (non trattandosi di concorso), potendo l’Amministrazione anche decidere di procedere con la pubblicazione di un nuovo avviso di mobilità.

Il candidato scelto verrà assunto dal Comune di Vallada Agordina, mediante cessione del contratto di lavoro già stipulato con l’Amministrazione di provenienza, secondo le modalità definite con quest’ultima. L’effettiva assunzione del servizio è comunque, subordinata:

- al comprovato possesso dei requisiti, delle condizioni e degli stati dichiarati dall’interessato nella domanda di partecipazione;

- alla concreta possibilità di procedere all’assunzione da parte dell’Amministrazione, in relazione alle disposizioni di legge in materia di reclutamento negli Enti Locali, vigenti in quel momento utilizzabili, potendo l’Amministrazione anche decidere di procedere con la pubblicazione di un nuovo avviso di mobilità.

 

Il/la candidato/a dichiarato/a vincitore, previa sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, verrà inquadrato/a nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria giuridica D).

La decorrenza di tutti gli effetti del rapporto è stabilita dal contratto individuale di lavoro.

L’Amministrazione non è vincolata all’assunzione in conseguenza della procedura di mobilità espletata.

Per motivate ragioni di pubblico interesse, l’Amministrazione può revocare, sospendere o prorogare i termini per la mobilità di cui al presente avviso, senza che per questo chiunque possa vantare diritto o pretesa alcuna.

 

ART. 8 - ACCERTAMENTO DELLA VERIDICITA’ DELLE DICHIARAZIONI RESE

Il Comune di Vallada Agordina ha la facoltà di accertare d’ufficio la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese dai candidati. Qualora in esito a tali controlli sia accertata la non veridicità del contenuto dalle dichiarazioni, il dichiarante decade dagli eventuali benefici conseguenti i provvedimenti adottati sulla base delle dichiarazioni non veritiere, ferme restando le eventuali sanzioni penali previste dalla legge.

 

ART. 9 - TRATTAMENTO ECONOMICO

Al titolare del posto messo a selezione compete il trattamento economico previsto dalla normativa in vigore per il personale del Comparto Funzioni Locali, riferito al profilo e all’area di inquadramento.

 

ART. 10 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati che il candidato è chiamato a fornire sono obbligatori ai fini dell’ammissione alla procedura selettiva, secondo quanto previsto dal D.P.R. 487/1994 e dal Regolamento UE 679/2016.

I dati forniti dai candidati saranno utilizzati per tutti gli adempimenti connessi alla selezione cui si riferiscono e verranno raccolti, elaborati e archiviati, tramite supporti informatici, comunicati al personale dipendente di questa Amministrazione coinvolto nel procedimento e ai membri della Commissione nominata con determinazione del Segretario Comunale.

Il titolare dei dati è il Comune di Vallada Agordina. Il responsabile dei dati è il Segretario Comunale o un suo delegato.

L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 13 del citato Regolamento, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari, tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti del Responsabile del Procedimento.

 

ART. 11 - PUBBLICITA’

Il presente avviso di mobilità è pubblicato sul sito internet del Comune di Vallada Agordina, precisamente all’Albo Pretorio, nonché nella sezione Amministrazione Trasparente, sottosezione Bandi di concorso, e sul sito https://www.inpa.gov.it/

 

ART. 12 - DISPOSIZIONI FINALI

Il Comune di Vallada Agordina si riserva la facoltà di prorogare, prima della scadenza, il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura, nonché di riaprire il termine, sospendere o revocare tale procedura per ragioni di pubblico interesse o di non dar corso in tutto o in parte alla mobilità, a seguito di sopravvenuti vincoli legislativi e/o finanziari, o a seguito della variazione delle esigenze organizzative dell'Ente, senza che per questo chiunque possa vantare diritto o pretesa alcuna.

 

L’Amministrazione si riserva la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di verificare prima dell’assunzione il rispetto dei parametri finanziari fissati dalla legge in materia di contenimento delle spese di personale, tenendo conto anche del tempo necessario per ottenere l’assenso alla cessione del contratto di lavoro da parte dell’Ente di provenienza del dipendente, nonché eventuali soluzioni organizzative interne.

 

L’Amministrazione si riserva altresì la facoltà di scorrere l’elenco dei candidati secondo l’ordine risultante dalla valutazione, nel caso di rinuncia al trasferimento del candidato o del mancato rilascio del nulla osta da parte dell’Amministrazione di provenienza, ove necessario, entro il termine utile compatibilmente con le esigenze assunzionali del Comune di Vallada Agordina.

 

Per quanto non espressamente previsto si fa riferimento alle vigenti norme legislative (in particolare il D.lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 ed il D.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994), regolamentari e contrattuali.

 

Per eventuali informazioni e chiarimenti i concorrenti potranno rivolgersi al Responsabile del procedimento, Giacomo D’Ancona, Segretario del Comune di Vallada Agordina, con sede in Frazione Sachet 33 – 32020 Vallada Agordina (BL), Tel. 0437 591183 – Cell. 3471521259 – e-mail: [email protected]; pec: [email protected].

 

 

Il Segretario Comunale

Giacomo D’Ancona