AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30, COMMA 1, DEL D.LGS 30/03/2001 N. 165 PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 “SPECIALISTA ATTIVITA’ TECNICHE E PROGETTUALI” AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE
Specialista in attività tecniche e progettuali- Area dei Funzionari e delle E.Q.
1
TITOLI_COLLOQUIO
Aperto
Puglia, Lecce
Aree Tematiche
Descrizione Completa
AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ VOLONTARIA AI SENSI DELL’ART. 30, COMMA 1, DEL D.LGS 30/03/2001 N. 165 PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 “SPECIALISTA ATTIVITA’ TECNICHE E PROGETTUALI” AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE
Visto l’art.30, comma 1, del D. Lgs. 30 marzo 2001 n.165, e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il D.P.R. 16 giugno 2023, n. 82 (GU n.150 del 29-6-2023) “Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, concernente norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi.”
Visto il comma 1-quater dell’art. 30 del D.Lgs. 165/2001 (aggiunto dall’art. 6, comma 1 lett.b, del D.Lgs. n. 36/2022) “A decorrere dal 1° luglio 2022, ai fini di cui al comma 1 e in ogni caso di avvio di procedure di mobilità, le amministrazioni provvedono a pubblicare il relativo avviso in una apposita sezione del Portale unico del reclutamento di cui all'articolo 35-ter. Il personale interessato a partecipare alle predette procedure invia la propria candidatura, per qualsiasi posizione disponibile, previa registrazione nel Portale corredata del proprio curriculum vitae esclusivamente in formato digitale. Dalla presente disposizione non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.
Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445 e successive modifiche ed integrazioni;
Visti i CC.CC. NN.LL. del personale del Comparto Funzioni Locali;
Visto il vigente Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi;
Visto il “Regolamento per l’Ammissione agli Impieghi e la valorizzazione delle Risorse Umane” – approvato con delibera della G.C. n.255/2009 e ss.mm.ii;
Vista:
- la deliberazione di G. C. n.237 del 24.10.2024 – Modifica ed integrazione del Piano triennale dei fabbisogni di personale triennio 2024-2026 e relativo piano occupazionale con la quale è stata programmata, tra l’altro, la copertura di n.1 (una) unità di personale a tempo pieno ed indeterminato con il profilo di “Specialista in attività tecniche e progettuali”- Area dei Funzionari e delle E.Q. mediante il ricorso a procedura di mobilità volontaria;
- la deliberazione della Giunta Comunale n. 88 del 11/04/2025 con la quale è stato approvato il Piano Integrato di Attività ed Organizzazione del Comune di Tricase per gli anni 2025-2027, con l’allegato Fabbisogno di personale, nel quale è stato confermato, tra l’altro, il reclutamento, riveniente dal piano occupazionale 2024, di n.1 (una) unità di personale a tempo indeterminato e pieno con il profilo di “Specialista in attività tecniche e progettuali”- Area dei Funzionari e delle E.Q.;
Vista la determinazione del Responsabile del Settore n. 714 del 04.06.2025 di approvazione del presente avviso di selezione;
RENDE NOTO
Art. 1 – Indizione della procedura di mobilità volontaria
1. Ai sensi dell’art. 30, comma 1, del D.Lgs. 165/01, è indetta la procedura di mobilità volontaria per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di “Specialista attività tecniche e progettuali” – Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione.
E’ garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro , ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006 e D. Lgs. n.165/2001.
L’assunzione è subordinata all’esito positivo del procedimento di mobilità, all’acquisizione dell’assenso al trasferimento da parte dell’Amministrazione di appartenenza dell’aspirante, nonché alla verifica del possesso dei requisiti contenuti nel presente avviso.
Dato atto che sono state esperite con esito negativo le procedure di mobilità ai sensi degli artt. 34 e 34/bis del D.L.vo 165/2001, al Dipartimento della Funzione Pubblica ed agli Uffici Lavoro e Cooperazione della Regione Puglia;
Tale indizione di procedura non implica ex se l’accettazione della candidatura.
Art. 2 - Requisiti
1. Per l’ammissione alla procedura di mobilità è prescritto il possesso dei seguenti requisiti:
a) essere dipendente con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso una pubblica Amministrazione di cui all’art.1, comma 2 del D. Lgs. n.165/2001, inquadrato nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione con il profilo di “Specialista attività tecniche e progettuali” o similare;
b) aver superato il periodo di prova;
c) non avere condanne penali (occorre specificare la natura delle eventuali condanne riportate e dei procedimenti penali pendenti);
d) non essere stato oggetto di sanzioni disciplinari di grado superiore alla censura (nell’ultimo triennio) e non avere procedimenti penali e disciplinari in corso;
e) essere in possesso di idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione;
I requisiti prescritti debbono essere posseduti, pena l’esclusione, alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande e devono permanere sino al momento del perfezionamento della cessione del contratto.
L’accertamento del mancato possesso, anche di uno solo dei predetti requisiti comporterà l’esclusione dalla procedura di mobilità ovvero, se sopravvenuto prima della cessione del contratto, la decadenza del diritto alla nomina.
Art. 3 - Presentazione delle domande – Termine e modalità
Le domande di partecipazione alla presente procedura di mobilità dovranno essere presentate esclusivamente tramite il portale del Reclutamento InPA, al link: https://www.inpa.gov.it/, a partire dal giorno 07.06.2025.
Il candidato, una volta collegato al predetto indirizzo web, potrà accedere all’applicativo previa autenticazione, che deve avvenire necessariamente tramite il login con Identità Digitale (es. SPID, CIE, etc) e ricercare l’avviso di mobilità.
La procedura di compilazione e invio telematico della domanda dovrà essere completata entro il giorno 08.07.2025 ore 23:59.
La domanda dovrà essere redatta secondo il Format di candidatura presente sul portale.
Non verranno prese in considerazione domande trasmesse in forma diversa da quella descritta, pena l’esclusione dalla procedura. Conseguentemente, non saranno considerate le domande di partecipazione presentate direttamente a mano, spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o trasmesse tramite mail semplice o tramite PEC.
Oltre il termine perentorio sopra indicato previsto per la presentazione delle domande di partecipazione, il sistema non consentirà di inoltrare le domande non perfezionate o in corso d’invio.
Il candidato potrà modificare o integrare la propria domanda fino alla data di scadenza del bando. Nel caso venissero presentate più domande dallo stesso candidato, sarà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda trasmessa in ordine di tempo, purché nei termini previsti dal presente avviso.
In caso di malfunzionamento parziale o totale del Portale InPA, attestato da apposito avviso pubblicato sul medesimo Portale ed accertato dal Comune, tale da impedire ai candidati l’utilizzo dello stesso per la presentazione della domanda di partecipazione o dei relativi allegati, il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione sarà prorogato per un periodo di tempo corrispondente alla durata del malfunzionamento.
I candidati dovranno essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Il Comune non assume responsabilità dipendente da inesatte indicazioni o malfunzionamento dell’indirizzo di posta elettronica certificata indicata nella domanda.
La data di presentazione on line della domanda di partecipazione all’avviso è certificata e comprovata da apposito riepilogo scaricabile, al termine della procedura di invio, dal Portale “inPA”.
Al riepilogo sarà attribuito un codice associato in maniera univoca alla singola candidatura.
Tale codice potrà essere utilizzato dal Comune di Tricase per tutte le comunicazioni e pubblicazioni relative all’espletamento della presente procedura di mobilità.
Nella domanda di ammissione, redatta secondo il format di candidatura presente sul Portale inPa, gli aspiranti devono dichiarare sotto la propria responsabilità ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000:
a) il cognome e nome;
b) il luogo e la data di nascita;
c) il codice fiscale;
d) la residenza anagrafica, l’eventuale recapito presso cui indirizzare ogni comunicazione, nell’intesa che, in difetto di diversa indicazione, varrà la residenza dichiarata, il numero telefonico (fisso e/o cellulare) e l’indirizzo di posta elettronica;
e) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero il possesso della cittadinanza di uno degli Stati membro della U.E.. I cittadini non italiani appartenenti alla U.E. devono dichiarare altresì di godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
f) il Comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
g) di essere dipendente con contratto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato presso una pubblica Amministrazione di cui all’art.1, comma 2 del D.Lgs. n.165/2001, inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione, nel profilo professionale di “Specialista attività tecniche e Progettuali” o similare, o comunque in categoria equivalente di altri comparti di contrattazione pubblica, se sussiste una equiparazione tra i livelli di inquadramento tra i diversi comparti interessati. (Per i dipendenti provenienti con contratto dai Ministeri, per la verifica della categoria e dei profili professionali corrispondenti saranno prese in considerazione le relative tabelle di equiparazione);
i) di aver superato il periodo di prova;
l) di non avere condanne penali
ovvero
le eventuali condanne riportate e i procedimenti penali pendenti, dei quali deve essere specificata la natura;
m) di non essere stati oggetto di sanzioni disciplinari di grado superiore alla censura (nell’ultimo triennio) e non avere procedimenti penali e disciplinari in corso;
n) di essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione;
o) di essere in possesso dell’assenso al trasferimento rilasciato in data ____________ dal proprio Ente di appartenenza;
ovvero
di impegnarsi a far pervenire, in caso di accettazione, l’assenso al trasferimento del proprio ente di appartenenza entro il termine fissato per il colloquio;
p) di essere a conoscenza che l’ammissione alla procedura di mobilità, la data ed il luogo di svolgimento del colloquio individuale, nonché l’esito dello stesso, saranno resi noti ai candidati esclusivamente mediante avviso pubblicato sul portale InPa all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ e sul sito internet del Comune di Tricase all’indirizzo www.comune.tricase.le.it e che tale modalità di comunicazione costituisce notifica ad ogni effetto di legge.
Documenti obbligatori da allegare alla domanda:
1) copia documento di riconoscimento in corso di validità;
2) curriculum formativo e professionale, debitamente firmato, dal quale risultino i titoli di studio conseguiti, i corsi di formazione svolti e le esperienze lavorative effettuate ed ogni altra informazione che il candidato ritenga utile inserire (Ai sensi dell’art. 39 del DPR 445/00 la firma non deve essere autenticata).
3) autorizzazione dell’Ente di appartenenza per il trasferimento in mobilità volontaria presso il Comune di Tricase, rilasciata dal titolare di tale competenza sulla base della professionalità posseduta dal dipendente ed in relazione al posto ricoperto;
Non si terrà conto di eventuali domande di mobilità già presentate prima della pubblicazione del presente avviso. Eventuali domande già prodotte dovranno essere riproposte nel termine come prefissato.
I dati personali contenuti nelle domande di partecipazione saranno trattati esclusivamente per finalità connesse all’attivazione della presente procedura di mobilità. Il trattamento dei dati avverrà nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza previsti da D. L.gs 196/2003.
Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio Risorse Umane.
Non è sanabile e comporta l’esclusione immediata dalla presente procedura l’omissione nella domanda:
- del nome, cognome, residenza e domicilio del concorrente;
- il ricevimento della domanda oltre il termine previsto dal presente avviso;
Art. 4 - Ammissibilità delle istanze – Modalità di selezione
Tutte le istanze pervenute entro il termine indicato nel presente avviso saranno preliminarmente esaminate dall’Ufficio Risorse Umane ai fini dell’accertamento dei requisiti di ammissibilità e della regolarità della presentazione.
Tutte le comunicazioni relative alla procedura del presente avviso, anche la convocazione al colloquio orale, avverranno attraverso il portale InPa: https://www.inpa.gov.it/ e sul sito del Comune di Tricase all’indirizzo https://www.comune.tricase.le.it - nella sezione Amministrazione trasparente – bandi di concorso e avvisi- AVVISO DI SELEZIONE PER MOBILITA’ VOLONTARIA, AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D.LGS. 30.3.2001 N. 165 E S.M.I., PER LA COPERTURA DI N° 1 POSTO DI SPECIALISTA ATTIVITA’ TECNICHE E PROGETTUALI.
Ai candidati non verrà inoltrata comunicazione personale, la pubblicazione nelle citate sezioni sul portale InPa e sul sito del Comune di Tricase sostituisce a tutti gli effetti ogni comunicazione di ammissione e/o convocazione.
Tale forma di comunicazione sostituisce la lettera di convocazione e costituisce notifica ad ogni effetto di legge. L’Amministrazione non assume responsabilità per la mancata visione da parte del candidato dell’avviso inserito sul portale inPa e nel sito internet.
Art.5 – Modalità di selezione
La prova consisterà in un colloquio con apposita commissione esaminatrice, nominata ai sensi dell’art.8 del vigente Regolamento sull’accesso e valorizzazione delle risorse umane.
Fatto salvo quanto previsto all’ultimo comma del presente articolo, la data del colloquio sarà comunicata successivamente con le modalità indicate al precedente art. 4.
Per essere ammessi a sostenere il colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento di identificazione legalmente valido.
Sono esclusi dalla partecipazione alla selezione i candidati che non si presenteranno al colloquio nel luogo, nel giorno e all’orario comunicato attraverso apposito avviso inserito sul sito internet all’indirizzo sopra indicato e sul portale InPa.
La valutazione verrà effettuata in relazione al vigente Regolamento sull’accesso e valorizzazione delle risorse umane, con un punteggio espresso in centesimi, attribuito attraverso:
1) Il Curriculum formativo e professionale, con il quale verrà valutata l’esperienza acquisita, con specifico riferimento all’effettivo svolgimento di attività corrispondenti a quelle per le quali sarà utilizzato nell’ente, di cui al curriculum presentato, fino a punti 40;
2) Colloquio fino a punti 60
Oggetto di tale colloquio, oltre a tematiche attinenti alle attività da svolgere, è l’accertamento delle principali caratteristiche psico-attitudinali ai fini del migliore inserimento nella attività lavorativa, e verterà sulle seguenti materie:
- Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi e ai principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo;
- Accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione;
- Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento ai rapporti di lavoro alle dipendenze di enti locali (D.Lgs. 165/2001 e successive modifiche e integrazioni);
- Normativa sulla trasparenza e anticorruzione;
- Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- Ordinamento istituzionale, contabile e finanziario degli enti locali degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.);
- Normativa in materia di prevenzione e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n.81/2008 e s.m.i.);
- Normativa in tema di contratti (appalti) di lavori pubblici, forniture e servizi (Codice dei contratti pubblici);
- Progettazione, direzione dei lavori e collaudo di opere pubbliche di competenza comunale;
- Elementi di legislazione in materia urbanistica e di edilizia privata;
- Normativa e interventi in ambito ambientale, valutazione ambientale strategica (VAS) e valutazione di impatto ambientale (VIA);
Nel caso pervenissero domande di mobilità da parte di personale in posizione di comando presso l’Ente, non si darà corso alla procedura selettiva di cui innanzi avendo il personale in comando diritto di priorità ai sensi di quanto stabilito dal comma 2bis, art. 30 del D. Lgs. 165/2001.
Art. 6 - Predisposizione graduatoria – Assunzione
Per la presente procedura di mobilità sarà predisposta una specifica graduatoria che sarà formulata sulla base del punteggio complessivo attribuito alla valutazione del colloquio e del curriculum.
Nel caso in cui nessuno dei candidati abbia ottenuto un punteggio superiore a punti 70 non si procederà a nessuna assunzione per mobilità.
Le assunzioni per mobilità sono subordinate alla stipula del contratto individuale di lavoro ed avranno decorrenza dalla data indicata nel contratto stesso.
Il Comune di Tricase si riserva la facoltà di revocare o modificare in qualsiasi momento ed a suo insindacabile giudizio il presente avviso.
Art. 7 - Trattamento economico
Il trattamento economico da corrispondere è quello previsto dal vigente CCNL Comparto Funzioni Locali per il posto di Specialista attività tecniche e progettuali – Area Funzionari e EQ, rimane garantita la posizione economica maturata e posseduta nell’ente di provenienza; il trattamento economico accessorio è quello previsto dai contratti decentrati integrativi del Comune di Tricase.
Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative e regolamenti sull’accesso all’impiego (atto G.C. nr.255/2009 ed allegato D).
Per eventuali informazioni gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Risorse Umane del Comune di Tricase, Piazza Pisanelli s.n.c. Tel. 0833/777218; 0833/777219.
Copia del presente avviso può essere reperito sul Portale InPa, https://www.inpa.gov.it/, e sul sito Internet del Comune di Tricase, www.comune.tricase.le.it
Tricase, 07.06.2025
Il Responsabile del Servizio Risorse Umane
- Dott.ssa Anna Rita Scarascia –