Avviso pubblico ricognitivo per il conferimento di n. 2 incarichi a contratto quale componenti dell'ufficio di staff del Sindaco e della Giunta Comunale, mediante stipula di contratto a tempo parziale (di cui 1 a 30/36 ore settimanali ed 1 a 24/36 ore settimanali) e determinato, ai sensi dell'art. 90 del D.Lgs. 267/2000 del D. Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.)
ufficio staff
2
COLLOQUIO
Aperto
Sicilia, Trapani
Aree Tematiche
Descrizione Completa
COMUNE DI FAVIGNANA – ISOLE EGADI
Avviso pubblico ricognitivo per il conferimento di n. 2 incarichi a contratto quale componenti dell'ufficio di staff del Sindaco e della Giunta Comunale, mediante stipula di contratto a tempo parziale (di cui 1 a 30/36 ore settimanali ed 1 a 24/36 ore settimanali) e determinato, ai sensi dell'art. 90 del D.Lgs. 267/2000 del D. Lgs. 267/2000 (T.U.E.L.)
Si porta a conoscenza degli interessati che l'Amministrazione Comunale di Favignana, in esecuzione della deliberazione della G.C. n. 32 del 01.07.2025 (PIAO 2025-2027 - piano assunzionale annualità 2025), intende attribuire a numero n.2 soggetti esterni l'incarico di componente dell'ufficio staff del Sindaco e della Giunta Comunale.
Detti incarichi si concretizzeranno in un rapporto di lavoro a tempo parziale (di cui 1 a n. 30/36 ore settimanali ed 1 a 24/36 ore settimanali ) e determinato ex art. 90 del D. Lgs. 267/2000, per la durata di mesi 6 (sei) dalla data di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, prorogabile fino alla scadenza del mandato del sindaco pro-tempore subordinatamente al rispetto dei vincoli di finanza pubblica. L'A.C. garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro cosi come previsto dal D.Lgs. 11.04.2006, n. 198 "Codice delle pari opportunità tra uomo e donna a norma dell'art. 6 della legge novembre 2005, n. 246".
FINALITÀ GENERALI
Il presente avviso è finalizzato alla individuazione di n. 2 soggetti esterni all'Ente cui conferire 2 incarichi a contratto a tempo parziale (di cui 1 a 30/36 ore settimanali ed 1 a 24/36 ore settimanali) e determinato ex art. 90 del D. Lgs. 267/2000 della durata di mesi 6 (sei), prorogabili fino alla scadenza del mandato del sindaco pro-tempore subordinatamente rispetto dei vincoli di finanza pubblica, con inquadramento nella categoria giuridica e posizione economica "C/C1" alle dirette dipendenze del Sindaco e della Giunta Comunale per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo loro attribuite dalla legge.
REQUISITI RICHIESTI PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO
Potranno far domanda di ammissione alla selezione i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
1. Cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati membri dell'Unione Europea. I cittadini degli Stati membri dell'Unione Europea devono peraltro godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza, avere adeguata conoscenza della lingua italiana, essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
2. Godimento dei diritti civili e politici;
3. Assenza di condanne penali che salvo riabilitazione possano impedire l'instaurarsi e/o il mantenimento del rapporto di impiego;
4. Non essere stati esclusi dall'elettorato attivo né essere stati licenziati per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione ovvero per aver conseguito l'impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
5. Non essere stati licenziati dalla P.A., salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
6. Non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell'art.127, primo comma, lettera d) del Testo Unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 10.1.57, n. 3;
7. Diploma della scuola superiore (secondaria di secondo grado) o laurea;
8. Idoneità fisica all'impiego;
I requisiti prescritti devono essere posseduti entro il termine stabilito per la presentazione della domanda ed al momento della stipula del contratto.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Per manifestare la propria disponibilità gli interessati possono presentare domanda esclusivamente tramite il portale INPA entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso.
L'amministrazione non assume alcuna responsabilità per il mancato o tardivo recapito della domanda tramite il portale INPA. Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso si fa riferimento al Regolamento sull'ordinamento degli uffici e servizi del Comune di Favignana ed alle leggi vigenti in materia.
Tutte le comunicazioni inerenti la presente procedura saranno pubblicate sul portale inpa.gov.it con valore di notifica ai sensi di legge ai soggetti partecipanti alla presente procedura.
INDIVIDUAZIONE DEL SOGGETTO
Il Sindaco, fermo restando il carattere fiduciario dell’incarico de quo, provvederà all'individuazione dei candidati ritenuti idonei ed alla relativa nomina, in esito all'avviso ricognitivo, che consiste nella valutazione dei titoli di studio e professionali posseduti, dell'esperienza e capacità professionale - in relazione anche alla attività lavorativa prestata presso la P.A., indicati nel curriculum – ovvero nelle esperienze lavorative e/o ulteriore documentazione allegate alla domanda e “caricate” nel predetto portale INPA - e nel superamento di un colloquio di valutazione, volto ad accertare l'idoneità del candidato in relazione ai bisogni dell'Ente.
Il Comune di Favignana si riserva la facoltà di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dagli interessati nelle suddette domande. L'Amministrazione si riserva di non procedere all'attribuzione dell'incarico qualora nessuno dei candidati venga ritenuto idoneo in relazione ai requisiti professionali posseduti.
La procedura in argomento è volta esclusivamente ad individuare le parti contraenti legittimate alla stipula del contratto individuale di lavoro subordinato e dipendente pertanto, non dà luogo alla formazione di alcuna graduatoria di merito.
DURATA E COMPENSO
Detti incarichi saranno conferiti a tempo determinato per un periodo di mesi 6 (sei), prorogabili fino alla scadenza del mandato del sindaco pro-tempore subordinatamente al rispetto dei vincoli di finanza pubblica, e decorreranno dalla data di sottoscrizione del contratto. Si precisa, inoltre, che gli incarichi sono risolti di diritto al cessare, per qualsiasi causa, del mandato del Sindaco. Ai soggetti individuati, che saranno inquadrato nella categoria e posizione economica ex cat C/C1 e profilo professionale "area degli istruttori”, saranno riconosciuti gli emolumenti previsti dal C.C.N.L. Funzioni Locali vigente. Le caratteristiche specifiche del rapporto, nel rispetto delle normative e dei regolamenti vigenti, verranno definite con l'eventuale candidato/a prescelto/a.
ASSEGNAZIONE INCARICO
Ciascun incarico sarà disciplinato mediante la stipula di apposito contratto individuale di lavoro a tempo determinato e parziale, e si provvederà all'inquadramento nella categoria giuridica e posizione economica "CI" come da previsione del piano assunzionale, di cui alla deliberazione della Giunta Comunale n. 32 del 01.07.2025.
Il presente avviso viene pubblicato all'Albo Pretorio on-line sul sito internet del Comune di Favignana (www.comune.favignana.tp.it) per 15 giomi consecutivi e sul portale di reclutamento della P.A. inpa.gov.it.
Il Comune di Favignana si riserva la facoltà di non procedere all'attribuzione del presente incarico qualora nessuno dei candidati sia ritenuto idoneo in relazione ai requisiti professionali posseduti in relazione ai bisogni dell'Ente.
INFORMAZIONI E NORME DI RINVIO
Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 8 della Legge 7.8.90, n. 241, si informa che il Responsabile del procedimento relativo alla selezione pubblica in oggetto è il Dr. Filippo Oliveri (Responsabile ad interim del Settore 1- UFICIO PERSONALE) Tel.: 0923/920017. Per quanto non previsto nel presente bando si rimanda al Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro - Comparto Funzioni Locali, al D.Lgs. n.368/2001 e ss.mm.ii., nonché al Regolamento sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Favignana. Il Comune si riserva la facoltà di prorogare, sospendere o revocare il presente avviso o parte di esso, qualora ne rilevasse l'opportunità, per ragioni di pubblico interesse.
il Responsabile ad interim del I Settore
f.to dott. Filippo Oliveri