Loading...

SELEZIONE PER FORMARE UNA GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO, PROFILO DI RUOLO “FUNZIONARIO GESTIONE PROGETTI AGRICOLI” - SEDE DI LAVORO MARCIANO DELLA CHIANA (AR)

Codice: trt0125 Ente: Terre Regionali Toscane
Pubblicato il: 04 giugno 2025, 10:00 Scade il: 04 luglio 2025, 10:00
Figura Ricercata

FUNZIONARIO E DELL'ELEVATA QUALIFICAZIONE

Posti Disponibili

1

Tipo Procedura

TITOLI_COLLOQUIO

Stato

Aperto

Sedi

Toscana, Arezzo

Aree Tematiche

Concorso Agricoltura e foreste

Descrizione Completa

Ente Terre Regionali Toscane indice una selezione pubblica per titoli ed esame (prova orale), ai fini della formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di personale a tempo determinato – Area Funzionario e dell’Elevata Qualificazione, profilo professionale “Funzionario di programmazione” profilo di ruolo “Funzionario gestione progetti agricoli”, con sede di lavoro presso la Tenuta di Cesa – Comune di Marciano della Chiana (AR) in attuazione di quanto previsto nell’ambito del PIAO 2025-2027 – Piano Integrato di Attività e Organizzazione, sottosezione 3.2 – Il Piano triennale dei fabbisogni del personale di cui al Decreto n. 7 del 31/01/2025.

 

 

Le attività che caratterizzano le funzioni da svolgere in ambito agricolo, zootecnico e agroalimentare, sono rivolte a:

 

A) Censire , monitorare e  valorizzare :

               le reti di monitoraggio per la raccolta dati;

               le banche dati, incluse quelle provenienti da azioni/progetti di sperimentazione in campo agricolo, zootecnico e agroalimentare presenti a livello regionale , nazionale e internazionale;

               le iniziative volte a valorizzare le reti di monitoraggio, banche dati regionali/nazionali/internazionali.

     

B) Sviluppare iniziative utili per i consulenti e  per la rete AKIS (Sistema di conoscenza e innovazione in campo agricolo) regionale quali:

               Monitorare e valorizzare le opportunità offerte dagli strumenti digitali e dall’agricoltura di precisione in genere;

               realizzare attività di networking e comunità virtuali tra gli attori dell’AKIS ed in particolare fra consulenti, ricercatori e Rete PAC, a livello regionale, nazionale e internazionale;

               divulgazione delle attività e azioni informative su tematiche di particolare interesse.

 

C) Predisporre elaborazioni statistiche e reportistica dell’attività svolta, effettuare il monitoraggio finanziario e procedurale, compresa la rendicontazione