A partire da lunedì 28 aprile, si aprono ufficialmente i termini per sciogliere la riserva nella graduatoria di terza fascia ATA. Questa è una fase cruciale per tutti coloro che aspirano a entrare nel sistema scolastico italiano nei ruoli supportivi, che include figure come assistenti amministrativi e tecnici.
Gli aspiranti candidati sono invitati a dichiarare di aver conseguito la CIAD, ovvero la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. Questo attestato è considerato un requisito fondamentale per poter mantenere la propria posizione in graduatoria. Tuttavia, è importante notare che la CIAD non è richiesta per tutti i profili, in quanto i collaboratori scolastici sono esentati da tale obbligo.
In aggiunta, è previsto che il termine per il conseguimento della CIAD scada il 30 aprile. Ciò significa che i candidati che non hanno ancora ottenuto la certificazione hanno poco tempo a disposizione per completare questo passo. Inoltre, l'inserimento della CIAD nella domanda rimarrà aperto fino al 9 maggio, offrendo così una seconda opportunità per i candidati di regolarizzare la propria situazione e rimanere nella graduatoria.
È fondamentale che gli aspiranti siano consapevoli di queste scadenze e requisiti, poiché la presentazione corretta e tempestiva delle domande è essenziale per poter concorrere per le posizioni disponibili. Le istituzioni scolastiche e gli aspiranti sono quindi invitati a prestare massima attenzione a queste scadenze per non perdere l'opportunità di accedere ai ruoli ATA.