Loading...
Google Rivoluziona la Robotica con il Lancio di Gemini Robotics
Ricerca

Google Rivoluziona la Robotica con il Lancio di Gemini Robotics

Disponibile in formato audio

Due nuovi modelli di intelligenza artificiale per un controllo avanzato dei robot

Roma - Il 12 marzo 2025, Google ha annunciato il lancio di Gemini Robotics, un'innovativa piattaforma di intelligenza artificiale progettata per gestire robot e automazioni in vari ambienti. Questo nuovo sistema si propone di trasformare il modo in cui interagiamo con i robot, sfruttando avanzate capacità di comprensione e risposta nell'ambito della robotica.

I modelli presentati, Gemini Robotics e Gemini Robotics-ER, sono stati concepiti per eseguire compiti pratici nel mondo reale. Gemini Robotics-ER, in particolare, funziona come un modello di linguaggio visivo che integra una comprensione spaziale avanzata. Questo significa che i robot saranno in grado di interpretare gli oggetti e gli spazi circostanti in maniera simile a come gli esseri umani percepiscono il loro ambiente.

L'introduzione di questi modelli rappresenta un passo significativo nella comunanza dell'intelligenza artificiale e della robotica, consentendo ai robot di eseguire comandi in un linguaggio colloquiale, rendendo l'interazione molto più naturale e intuitiva per gli utenti. Attraverso Gemini Robotics, gli sviluppatori possono programmare i robot con comandi semplici e diretti, eliminando la necessità di linguaggi di programmazione complessi.

Inoltre, Google collabora con Apptronik, un leader nel settore della robotica umanoide, per sviluppare robot progettati per operare non solo in ambienti industriali, ma anche in situazioni quotidiane, come assistenti domestici o lavorativi. Questa partnership mira a combinare l'expertise di Google in intelligenza artificiale con la capacità di Apptronik di creare robot fisicamente interagibili, per una sinergia che potrebbe rivoluzionare il mercato della robotica.

Un altro aspetto distintivo di Gemini Robotics è la sua capacità di monitorare incessantemente l'ambiente circostante e di regolare le proprie azioni di conseguenza. Questa funzione di adattamento in tempo reale conferisce ai robot una maggiore autonomia, consentendo loro di reagire appropriatamente a situazioni impreviste, un elemento fondamentale per lavorare in spazi dinamici.

Le applicazioni pratiche di Gemini Robotics potrebbero estendersi a molteplici settori, dall'industria alla sanità, rivoluzionando il modo in cui i compiti vengono eseguiti e migliorando l'efficienza operativa. Con il lancio di questa nuova tecnologia, Google si posiziona all'avanguardia nella ricerca e nello sviluppo di sistemi robotici intelligenti, aprendo nuove strade per il futuro della robotica.

Pubblicato il: 12 marzo 2025 alle ore 17:05

Articoli Correlati