Il 30 aprile 2025, Mark Carney ha guidato il partito Liberale alla vittoria nelle elezioni canadese, segnando un cambiamento significativo nel panorama politico del paese. Dopo la formazione del nuovo governo, i leader del settore dell'istruzione si sono espressi con ottimismo, sperando in una maggiore stabilità e in un rinnovato focus sull'istruzione internazionale.
Negli ultimi anni, il settore dell'istruzione superiore ha affrontato diverse sfide, con ben 13 cambiamenti politici federali registrati da gennaio 2024. Questi mutamenti hanno portato a un clima di incertezza, ma ora, con l'arrivo di Carney al potere, i responsabili delle istituzioni educative sono fiduciosi riguardo a un futuro prospero.
Matthew McDonald, leader di un'importante associazione di educatori, ha recentemente sottolineato che "l'istruzione internazionale non ha ricevuto la giusta attenzione durante la campagna elettorale". La mancanza di discussione su questo tema cruciale ha destato preoccupazioni tra gli educatori e i responsabili delle politiche che vedono nel settore un potenziale fondamentale per il rafforzamento dell'economia canadese e per la diversificazione culturale.
In questo contesto, Philip Reichert ha evidenziato l'importanza di sviluppare strategie di immigrazione sostenibili per attrarre studenti internazionali nel paese. "È essenziale che il Canada si posizioni come un leader globale nell'istruzione superiore internazionale, ma ciò richiede politiche ben pensate e innovative che rispondano alle esigenze dei nostri studenti e del mercato del lavoro".
La vittoria di Carney è vista, quindi, come un'opportunità per rilanciare il settore dell'istruzione e per portare avanti un piano che possa includere un approccio strategico e integrato alla formazione internazionale. Con le giuste mosse da parte del nuovo governo, i leader del settore sperano che l'istruzione diventi finalmente una priorità nell'agenda politica canadese, promuovendo così la crescita di una generazione di studenti capaci di affrontare le sfide globali.