Loading...
L'Ue Pronta a Tassare le Big Tech in Caso di Fallimento delle Intese con Trump
Mondo

L'Ue Pronta a Tassare le Big Tech in Caso di Fallimento delle Intese con Trump

Disponibile in formato audio

Misure di ritorsione in arrivo da Bruxelles, incluse possibili tasse sui ricavi pubblicitari digitali.

Bruxelles è in procinto di adottare misure decisive riguardo alla tassazione delle Big Tech, in risposta a possibili fallimenti nei negoziati con l'amministrazione Trump. L'Unione Europea sta valutando di introdurre una tassa sui ricavi pubblicitari digitali, il che avrebbe un forte impatto sulle principali aziende tecnologiche. Questa misura è vista come necessario per bilanciare le divergenze e raggiungere un accordo equo tra Europa e Stati Uniti.

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha fatto sapere che, qualora i colloqui dovessero fallire, l'Unione Europea non esiterà a reintrodurre i dazi contro l'importazione di acciaio e alluminio, una strategia mirata a proteggere i propri interessi economici. Si prospetta una strategia di risposta ben articolata da parte dell'Europa, che potrebbe prevedere anche l'utilizzo dello strumento anti-coercione per colpire le esportazioni di servizi.

"Siamo pronti a tassare le Big Tech se non dovessimo arrivare a un accordo con Washington", ha affermato von der Leyen, sottolineando che la revisione delle attuali normative europee sul digitale non è in discussione. Bruxelles si trova così a un bivio cruciale, dove le decisioni imminenti potrebbero configurare un nuovo panorama fiscale per il settore tecnologico globale.

In un contesto di crescente tensione tra le due sponde dell'Atlantico, l’approccio europee tende a garantire non solo la protezione dei mercati interni, ma anche ad affrontare le sfide poste dalle gigantesche multinazionali del digitale. L'UE, quindi, si prepara a intraprendere un percorso di maggiore sovranità fiscale, a dispetto delle potenziali conseguenze che questa manovra potrebbe avere nelle relazioni commerciali con gli Stati Uniti.

Pubblicato il: 11 aprile 2025 alle ore 12:20

Articoli Correlati