Loading...
Google lancia Veo 2: l'IA che trasforma il testo in video per gli abbonati di Gemini
Mondo

Google lancia Veo 2: l'IA che trasforma il testo in video per gli abbonati di Gemini

Disponibile in formato audio

Il nuovo modello di intelligenza artificiale svela potenzialità creative a pagamento in Italia

Google ha recentemente svelato Veo 2, un innovativo modello di intelligenza artificiale progettato per generare clip video a partire da semplici indicazioni testuali. Questa nuova tecnologia è attualmente disponibile esclusivamente per gli abbonati al piano Gemini Advanced, un servizio a pagamento che offre funzionalità avanzate agli utenti in Italia.

Veo 2 consente di creare video brevi della durata di otto secondi, che vengono prodotti in una risoluzione di 720p, offrendo agli utenti la possibilità di generare contenuti visivi in modo rapido e semplice. L'interfaccia del servizio è stata progettata per essere intuitiva, mostrando la potenza della tecnologia di AI nel campo della creatività digitale.

Una delle caratteristiche distintive di Veo 2 è che ogni video generato include una firma digitale invisibile chiamata SynthId, che serve a garantire l'autenticità e l'origine dei contenuti realizzati. Questa misura è stata adottata per proteggere i diritti d'autore e per evitare possibili abusi della tecnologia.

Inoltre, gli utenti hanno la possibilità di scaricare i video creati o di condividerli direttamente sui social media, facilitando la diffusione dei contenuti e l'interazione con il pubblico. Questo rappresenta un passo significativo per Google nella corsa all'innovazione nel settore dell'Intelligenza Artificiale, rendendola un diretto concorrente di modelli simili come OpenAI Sora.

L'annuncio di Veo 2, fatto a metà dicembre, ha suscitato grande interesse tra i professionisti della comunicazione e i creativi, desiderosi di esplorare nuove forme di espressione attraverso strumenti tecnologici all'avanguardia. Questo nuovo prodotto di Google sta quindi aprendo nuove porte nel mondo della creatività digitale, permettendo a chiunque di esprimere le proprie idee visivamente, con un semplice comando testuale.

Pubblicato il: 16 aprile 2025 alle ore 10:09

Articoli Correlati