La Cne-Federimprese Europa, sotto la guida della presidente nazionale Mary Modaffari, sta lanciando un appello cruciale per il supporto alle imprese italiane nel contesto dei mercati internazionali. In un periodo caratterizzato da crescenti sfide globali, Modaffari ha sottolineato l’importanza di cercare nuovi orizzonti commerciali, puntando l’attenzione in particolare sulle opportunità che si possono cogliere negli Stati Uniti e nell’Asia orientale.
Nel corso di un evento informativo, Modaffari ha dichiarato che "ricercare nuovi mercati è fondamentale per garantire la crescita e la sostenibilità delle nostre imprese." Questo approccio è particolarmente significativo in vista dell’Expo 2025 che si terrà a Osaka, dove le aziende italiane avranno l'opportunità di presentare le proprie eccellenze e di confrontarsi con realtà economiche di livello mondiale.
Modaffari ha anche messo in luce la posizione della Confederazione a favore degli accordi di libero scambio, con un particolare focus verso il Mercosur, sottolineando come tali alleanze possano favorire l'accesso a mercati strategici e rinforzare i legami commerciali tra l'Italia e altre nazioni. In un contesto di cambiamento ripetuto delle dinamiche economiche globali, la Cne-Federimprese auspica una mobilitazione di risorse e capacità imprenditoriali per sfruttare queste opportunità commerciali.
In sintesi, l’Expo di Osaka rappresenta non solo un'occasione di visibilità per l'industria italiana, ma anche un fondamentale punto di partenza per instaurare relazioni commerciali proficue con paesi esteri, nella continua ricerca di mercati nuovi e promettenti. La Cne-Federimprese Europa si propone di giocare un ruolo chiave in questo processo, supportando le imprese italiane in ogni fase del loro coinvolgimento in queste dinamiche, contribuendo così alla crescita economica e alla competitività del paese.