Nel mese di marzo 2025, ChatGPT ha realizzato un traguardo storico, diventando l'app più scaricata a livello mondiale, superando anche colossi come Instagram. Secondo i dati forniti da Appfigures, l'app di intelligenza artificiale ha registrato ben 46 milioni di nuove installazioni nel mese di marzo.
Questo risultato notevole è stato conseguito grazie a una suddivisione di 33 milioni di download su dispositivi Android e 13 milioni su iPhone, dimostrando l'ampia diffusione e l'accettazione del servizio tra gli utenti di vari sistemi operativi. La crescita rispetto al mese precedente è impressionante, con un incremento del 28%, riflettendo l'interesse costante degli utenti per le tecnologie avanzate e per le opportunità offerte dalla conversazione automatizzata.
A confronto con il primo trimestre del 2024, l'aumento dei download è straordinario, raggiungendo una percentuale del 148%. Questi dati testimoniano non solo la popolarità del servizio, ma anche la crescente dipendenza dagli strumenti di intelligenza artificiale per l'assistenza quotidiana.
Le ragioni di questo boom possono essere attribuite a vari fattori, tra cui l'incremento nel numero di funzioni disponibili nell'app, aggiornamenti costanti e una strategia di marketing efficace che ha saputo attrarre un ampio pubblico. Con i progressi nel campo dell'IA e un utilizzo sempre più diffuso in ambiente lavorativo e personale, ChatGPT si trova in una posizione privilegiata nel mercato delle app.
Mentre l'azienda continua a innovare e a migliorare l'esperienza utente, si aspetta che questo trend positivo continui nei mesi a venire, ponendo ChatGPT come un punto di riferimento nel settore tecnologico e tra le applicazioni più utilizzate nel panorama digitale attuale.