A Colli del Tronto, il 27 febbraio 2025, l’assessore regionale al lavoro e formazione professionale ha svelato un importante progetto di formazione finalizzato all’inclusione lavorativa di persone con disabilità. Il corso di formazione, intitolato "aiuto cuoco", è stato organizzato da BAAS Studio e ha ricevuto un finanziamento dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Questo programma formativo rappresenta una grande opportunità per i partecipanti, previsto per 18 corsisti che avranno modo di sviluppare competenze professionali specifiche. La durata totale del corso è di 640 ore, di cui ben 600 ore saranno dedicate all’insegnamento delle pratiche e delle tecniche necessarie per lavorare come aiuto cuoco. Inoltre, il corso prevede 240 ore di stage, in cui i partecipanti potranno mettere in pratica quanto appreso in contesti lavorativi reali, facilitando così il loro inserimento nel mondo del lavoro.
L'importanza di tale iniziativa risiede non solo nella formazione professionale, ma anche nel sostegno all’inclusione sociale delle persone con disabilità. È fondamentale garantire a tutti l’accesso a opportunità lavorative e a percorsi formativi che possano migliorare la loro qualità di vita e promuovere l'autonomia.
Il progetto si distingue per la sua attenzione alle esigenze specifiche dei partecipanti, offrendo un ambiente di apprendimento inclusivo e supporto continuo. Con questa iniziativa, si intende non solo fornire competenze pratiche, ma anche abbattere le barriere sociali e culturali che spesso impediscono l'accesso dei disabili al mercato del lavoro.
Il corso di formazione "aiuto cuoco" rappresenta quindi un esempio concreto di come il PNRR stia contribuendo a realizzare progetti volti a favorire l'occupazione e a promuovere l'inclusione di tutti i cittadini nel tessuto sociale e lavorativo, ponendo le basi per un futuro più equo e sostenibile.