Loading...
Cegos Italia: La Formazione Aziendale Vista dai Manager
Formazione

Cegos Italia: La Formazione Aziendale Vista dai Manager

Disponibile in formato audio

Dati recenti rivelano che solo la metà dei manager considera adeguato l'investimento in formazione.

Un recente studio condotto da Cegos Italia, parte del noto gruppo Cegos specializzato nel Learning & Development, ha messo in luce preoccupanti lacune nella formazione dei manager italiani. La survey, intitolata 'Essere manager: tra formazione e realtà operativa', ha evidenziato che il 41% dei manager non ha ricevuto alcuna formazione al momento della loro assunzione, un segnale allarmante che pone interrogativi sul supporto formativo disponibile per i leader aziendali.

Nel dettaglio, soltanto il 9% dei partecipanti ha scelto di ricorrere all’autoformazione gratuita o ha sostenuto spese personali per migliorare le proprie competenze. Questo lascia intendere che una parte significativa dei manager non si sente adeguatamente supportata dalle proprie aziende per quanto riguarda la crescita professionale e lo sviluppo di competenze necessarie per affrontare le sfide del loro ruolo.

Nonostante queste carenze, il 50% dei manager intervistati ritiene l’investimento in formazione aziendale adeguato, suggerendo una percezione positiva riguardo ai corsi e alle opportunità di sviluppo offerte dai loro datori di lavoro. Tuttavia, un dato inquietante emerge dal fatto che il 36% dei manager valuta questi investimenti come insufficienti, dimostrando una disconnessione tra le aspettative e la realtà dell’offerta formativa disponibile. Ulteriore preoccupazione è espressa dal 7% dei partecipanti, i quali riportano l'assenza totale di investimenti formativi nelle loro aziende.

Questi risultati pongono l'accento su un tema cruciale: la formazione continua è fondamentale non solo per il successo individuale dei manager, ma anche per la crescita e la competitività delle aziende stesse. In un panorama economico sempre più complesso e altamente competitivo, è essenziale che le aziende riescano a investire adeguatamente nella formazione dei propri leader, assicurando così che siano ben equipaggiati per affrontare sfide future ed guidare i loro team al successo.

Articoli Correlati