Loading...
Sciopero Generale del 28 Novembre 2025: Impatti su Scuola, Trasporti e Sanità
Editoriali

Sciopero Generale del 28 Novembre 2025: Impatti su Scuola, Trasporti e Sanità

Disponibile in formato audio

Il 28 novembre 2025 è previsto uno sciopero generale che coinvolgerà settori chiave come scuola, trasporti e sanità. Ecco un'analisi dettagliata delle motivazioni, degli orari e delle fasce di garanzia.

E' stato indetto per venerdì 28 novembre, uno sciopero generale che coinvolgerà diversi settori chiave del Paese, tra cui scuola, trasporti e sanità. Questa mobilitazione, promossa da diverse sigle sindacali, mira a protestare contro le misure previste nella Manovra economica 2026.

Motivazioni dello Sciopero

Le organizzazioni sindacali CUB, USB, SGB, COBAS e USI-CIT hanno espresso forte opposizione all'aumento delle spese militari previsto nella Manovra 2026, ritenendo che tali fondi dovrebbero essere destinati a potenziare i servizi pubblici essenziali come sanità, istruzione e trasporti. Inoltre, contestano il sottofinanziamento di questi settori e la mancanza di iniziative concrete per ridurre il lavoro precario e aumentare i salari.

Settori Coinvolti e Modalità di Adesione

Trasporti Pubblici

Lo sciopero interesserà il trasporto pubblico locale, con possibili disagi per autobus, tram e metropolitane. Le modalità di adesione e le fasce orarie di garanzia variano a seconda delle città, pertanto si consiglia di consultare i siti ufficiali delle aziende di trasporto locale per informazioni dettagliate.

Settore Aereo

Il personale del settore aereo si asterrà dal lavoro, con possibili cancellazioni e ritardi nei voli. Le fasce di garanzia prevedono la tutela dei voli programmati tra le 7:00 e le 10:00 e tra le 18:00 e le 21:00, oltre ai collegamenti con le isole, ai voli in continuità territoriale, ai voli intercontinentali e ai collegamenti di pubblica utilità.

Settore Ferroviario

I lavoratori del settore ferroviario incroceranno le braccia dalle ore 21:00 del 27 novembre alle ore 21:00 del 28 novembre. Le fasce orarie garantite saranno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Alcune tratte a lunga percorrenza saranno comunque garantite; si consiglia di controllare sul sito delle Ferrovie per aggiornamenti.

Settore Autostradale

Il personale operante nelle autostrade si fermerà dalle ore 22:00 del 27 novembre alle ore 22:00 del 28 novembre. Questo potrebbe causare disagi per i viaggiatori; si raccomanda di pianificare gli spostamenti con attenzione.

Settore Scolastico

Anche il personale scolastico, inclusi docenti e personale ATA, parteciperà allo sciopero. Questo potrebbe comportare la chiusura parziale degli istituti o la sospensione delle lezioni. La mobilitazione è motivata dalle scarse risorse destinate alle scuole italiane e dalla richiesta di maggiori investimenti nelle strutture scolastiche e nei contratti del personale.

Settore Sanitario

Nel settore sanitario, è prevista l'astensione dal lavoro dei dottori e del personale medico dal turno montante della notte del 27 novembre all’ultimo turno smontante del 28 novembre, con esclusione delle prestazioni urgenti e indifferibili.

Fasce di Garanzia e Servizi Minimi

Durante lo sciopero, saranno garantite le fasce orarie di garanzia per i servizi essenziali, al fine di limitare i disagi per i cittadini. È fondamentale consultare i siti ufficiali dei vari settori per informazioni aggiornate sulle fasce di garanzia e sui servizi minimi garantiti.

Dichiarazioni dei Sindacati

L'Unione Sindacale di Base (USB) ha annunciato una manifestazione a Montecitorio il 28 novembre alle ore 11:00. In una nota, l'USB ha dichiarato: "Nel giorno dello sciopero generale, l'appuntamento è sotto il Parlamento in piazza di Montecitorio. I rappresentanti delle diverse categorie del lavoro ma anche dei consumatori, degli studenti, del lavoro precario, degli abitanti dei quartieri popolari, dei comitati che si battono per la difesa dei servizi pubblici e del territorio saranno in piazza per presentare i contenuti della nostra Legge di Bilancio".

##

Pubblicato il: 23 novembre 2025 alle ore 22:00

Natale Labia

Articolo creato da

Natale Labia

Articoli Correlati