La settimana che si apre oggi vedrà la VII commissione a Montecitorio impegnata in audizioni sulla promozione della musica popolare amatoriale e sulla tutela del diritto d'autore relativo alle fotografie
Durante la settimana la stessa Commissione che si occupa di Cultura, Istruzione, Università e Ricerca svolgerà le audizioni informali di Annalisa Spadolini, presidente del Comitato nazionale per l'apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, istituito presso il Ministero dell'istruzione e del merito, e di rappresentanti del Forum nazionale del terzo settore e del Coordinamento Nazionale del Programma ''Nati per la musica'', nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2221 Tassinari, recante disposizioni per la promozione della musica popolare amatoriale.
Inoltre svolgerà le audizioni informali di di Alessandra Donati, professore di diritto comparato all'Università Milano Bicocca e docente di legislazione del mercato dell'arte - Naba, di Lorenzo Attolico, esperto di diritto d'autore, di Michele Della Morte, professore ordinario di diritto costituzionale presso l'Università degli studi del Molise, nonché di rappresentanti della Confederazione Nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa - Cna e dell'Associazione nazionale fotografi professionisti -Tau visual, nell'ambito dell'esame della proposta di legge C. 2224 Amorese, recante modifiche alla legge 22 aprile 1941, n. 633, in materia di tutela del diritto d'autore relativo alle fotografie.
In sede referente, invece, proseguirà l'esame delle proposte di legge recanti, rispettivamente, modifiche alla legge 3 febbraio 1963, n. 69, in materia di disciplina dell'elezione e della durata in carica dei componenti degli organi territoriali e nazionali dell'Ordine dei giornalisti (C. 989 D'Attis, C. 1648 Ubaldo Pagano, C. 1734 Grippo, C. 1891 Mulè e C. 2130 Mascaretti - Rel. Mollicone, FDI), e Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strage dello stadio Heysel di Bruxelles (C. 1858 Comba - Rel. Perissa, FDI).
In sede di Atti del Governo, proseguirà l'esame dello Schema di decreto legislativo recante disciplina delle nuove modalità di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria e medicina veterinaria (Atto n. 263 - Rel. Roscani, FdI).
Infine, in sede consultiva, per il parere alla I Commissione Affari costituzionali esaminerà il DL 27/2025, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025 (C. 2362 Governo, approvato dal Senato - Rel. Perissa, FdI).
Di Natale Labia