Loading...
I Luoghi Etruschi e la Via Francigena potranno diventare Patrimonio dell'Unesco
Editoriali

I Luoghi Etruschi e la Via Francigena potranno diventare Patrimonio dell'Unesco

Disponibile in formato audio

Sono gli obiettivi del presidente della Commissione cultura della Camera deio Deputati, Federico Mollicone, di Fratelli d'Italia, annunciati alla presenza del ministro, Alessandro Giuli

"Siamo qui come Parlamento per fare i complimenti al ministro Alessandro Giuli e a tutto il Ministero della Cultura per il museo riaperto, ai Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio per il meraviglioso ed eccellente lavoro che unisce innovazione e attività investigativa tradizionali per le opere recuperate. E siccome fra queste i capolavori sono soprattutto quelli etruschi, siamo qui anche per annunciare l'approvazione all'unanimità di una risoluzione in Parlamento per iniziare con il Governo la pratica per il riconoscimento Unesco dei luoghi etruschi. Sappiamo che ad oggi sono riconosciute solo le zone funerarie di Cerveteri e Tarquinia dal 2004. Riteniamo sia arrivato il momento di riconoscere l'identità etrusca di tutte le città che dei luoghi etruschi e su questo ci siamo impegnati insieme al Governo" così il deputato Federico Mollicone di Fratelli d'Italia, presidente della Commissione Cultura della Camera, a margine della cerimonia di inaugurazione del Museo delle Operare Salvate, presso la Sala Ottagona delle terme di Diocleziano a Roma. Mentre, sempre la commissione cultura a Montecitorio ha dato parere favorevole alla risoluzione dello stesso Mollicone  che impegna il Governo a “promuovere la candidatura, in sede internazionale, come patrimonio mondiale Unesco della Via Francigena”.

n.l.

Pubblicato il: 30 giugno 2025 alle ore 22:01

Articoli Correlati